Salta al contenuto

Google inserisce la modalità AI direttamente nella ricerca

Un altro passo verso la transizione da motore di ricerca a ricerca AI.

In breve:

Google lancerà nelle prossime settimane negli Stati Uniti "AI Mode", una nuova modalità di ricerca basata sull'intelligenza artificiale. A differenza della ricerca tradizionale, che mostra una lista di link, AI Mode fornirà risposte dirette generate dall'IA, sfruttando informazioni aggiornate presenti sul web. Questa funzione si distingue dalla "Panoramica IA" perché apre un vero e proprio chatbot con il quale conversare.

Riassunto completo:

  • Google introdurrà presto negli Stati Uniti una nuova funzione chiamata "AI Mode", ossia una modalità di ricerca basata sull'intelligenza artificiale.
  • A differenza delle ricerche tradizionali, che mostrano prevalentemente elenchi di link, AI Mode offrirà risposte dirette generate dall'IA in base alle informazioni indicizzate da Google.
  • Questa nuova funzione sarà chiaramente visibile sotto una scheda dedicata prima delle schede classiche come "Tutti", "Immagini", "Video" e "Shopping".
  • Questa funzione si distingue dalla "Panoramica IA" perché apre un vero e proprio chatbot con il quale conversare.
  • Rispetto ai modelli già presenti, questo sistema sarà più efficace nel fornire risposte attuali ed aggiornate, similmente a servizi già esistenti come ChatGPT e Perplexity.
  • Saranno integrate anche nuove funzioni, come quella che permette di salvare e riprendere facilmente ricerche precedenti, e schede visive e cliccabili con informazioni utili su prodotti e attività commerciali.
  • Inizialmente era previsto un abbonamento per accedere ad AI Mode, ma questa restrizione è stata rimossa.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Google is putting AI Mode right in Search
But not for everyone. Not yet anyway.

Alternativa in italiano:

Google AI Mode si rinnova: accesso istantaneo con un tocco e un’animazione spettacolare
Google continua a rinnovare AI Mode con un nuovo aggiornamento ricco di novità funzionali ed estetiche, sia su Android che su iOS.

Commenti

Più recenti