Salta al contenuto

Accordo cloud da 38 miliardi tra OpenAI e Amazon

OpenAI sale a 600 miliardi di dollari in accordi cloud.

In breve:

OpenAI ha siglato un accordo pluriennale da 38 miliardi di dollari con Amazon per l'uso dei servizi cloud AWS. Oltre che la potenza di calcolo, OpenAI otterrà chip Nvidia. Amazon subisce la pressione degli investitori e questo contratto è cruciale. OpenAI ha accordi cloud anche con Oracle (300 miliardi di dollari) e Microsoft (250 miliardi).

Riassunto completo:

  • OpenAI, l'azienda che ha creato ChatGPT, ha raggiunto un accordo pluriennale con Amazon per un valore di 38 miliardi di dollari per la fornitura di potenza di calcolo tramite i servizi cloud Amazon Web Services (AWS).
  • Questa è la prima collaborazione tra OpenAI e Amazon e mira a soddisfare le crescenti esigenze di calcolo di OpenAI, garantendole l'accesso a chip Nvidia all'interno dei data center di Amazon entro la fine del prossimo anno.
  • L'accordo consentirà a OpenAI di addestrare nuovi modelli di intelligenza artificiale, elaborare le richieste di ChatGPT e potenzialmente utilizzare le CPU di Amazon per l'intelligenza artificiale agentica, capace di completare compiti autonomamente.
  • Per Amazon, l'intesa è cruciale per la sua attività cloud AWS, che sta subendo la pressione degli investitori per accelerare la crescita, in particolare nel settore dell'intelligenza artificiale dove rivali come Microsoft e Google hanno registrato una crescita più rapida.
  • OpenAI ha recentemente terminato un accordo esclusivo di cloud computing con Microsoft e ha intrapreso una serie di accordi per soddisfare le sue vaste necessità computazionali.
  • Le nuove intese di OpenAI, tra cui quelle con Oracle (300 miliardi di dollari), Microsoft (250 miliardi di dollari) e Amazon, ammontano a quasi 600 miliardi di dollari in impegni cloud.
  • Nonostante un fatturato previsto di 13 miliardi di dollari quest'anno, OpenAI necessita di una crescita esponenziale per coprire i costi di calcolo, dato che il suo CEO, Sam Altman, ha segnalato gravi carenze di capacità.

"Basta con le domande sulla revenue"

Di recente, in un podcast in cui presenziava anche Satya Nadella, CEO di Microsoft, Sam Altman ha risposto in maniera severa all'host dicendosi stanco delle continue domande sui profitti di OpenAI. I numeri dei suoi accordi però parlano chiaro: solo come potenza di calcolo si parla di 600 milioni di dollari, ma seguono tante altre spese. Da un altro lato non ci sono grosse altre strade per ora e la sfida sarà ridurre nel tempo gli immensi costi che si porta dietro l'intelligenza artificiale.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal

Alternativa in italiano:

OpenAI sigla un accordo da 38 miliardi con Amazon
Un’intesa settennale che garantirà all’azienda di Sam Altman l’accesso a centinaia di migliaia di unità grafiche Nvidia

Commenti

Più recenti