In breve:
La startup Alterego ha presentato un wearable che trascrive ed esprime ad alta voce le frasi a cui stai pensando. La tecnologia rileva segnali cerebrali pre-vocali senza leggere i pensieri ed è nata da un progetto sperimentale del MIT Media Lab. Può inoltre riconoscere lo spazio circostante grazie alle telecamere ed interagisce tramite IA.
Riassunto completo:
- Alterego, una startup, ha svelato un dispositivo indossabile definito "quasi telepatico" per la comunicazione silenziosa.
- Il wearable permette di comunicare "alla velocità del pensiero" e di interagire con l'intelligenza artificiale.
- I co-fondatori sono Arnav Kapur, che ha avviato il progetto al MIT Media Lab, e Max Newlon.
- Tra le capacità dichiarate figurano la digitazione mentale, il ripristino della parola e conversazioni private silenziose.
- Il dispositivo consente inoltre la ricerca web silenziosa e il controllo vocale di app/dispositivi a mani libere.
- Integra telecamere per interrogare l'ambiente circostante e tradurre comunicazioni tra lingue diverse.
- La tecnologia "Silent Sense" rileva segnali cerebrali pre-vocali, con l'azienda che afferma di non "leggere i pensieri".
- Il wearable si posiziona intorno alle orecchie e sulla nuca, come mostrato nelle dimostrazioni video.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Alterego demoes ‘world’s first near-telepathic wearable’ that enables ‘typing at the speed of thought’ other abilities — device said to enable silent communication with others, control devices hands-free, and restore speech for impaired
Alterego also enables frictionless language translation

Alternativa in italiano:
Alterego, arriva l’indossabile che trasforma il pensiero in parole: funziona davvero?
Alterego presenta Silent Sense, il primo wearable per la comunicazione silenziosa tramite segnali neuromuscolari.
