In breve:
Amazon ha installato oltre un milione di robot nei suoi stabilimenti, numero che si avvicina ormai a quello degli impiegati umani. Attualmente, circa il 75% delle consegne globali viene assistito in qualche modo dai robot, contribuendo a portare il numero di pacchi spediti per dipendente da 175 nel 2015 a circa 3.870 oggi. Negli ultimi 16 anni, il numero medio di impiegati per struttura ha raggiunto il minimo storico: 670.
Riassunto completo:
- Amazon ha installato oltre un milione di robot nei suoi centri logistici, numero che ora si avvicina a quello degli impiegati umani.
- Oggi circa il 75% delle consegne globali di Amazon è gestito con l'aiuto dei robot.
- L’automazione crescente ha permesso ad Amazon di migliorare la produttività, affrontando allo stesso tempo problemi come l'elevata rotazione dei dipendenti nei centri logistici.
- I robot stanno sostituendo alcune mansioni ripetitive e fisicamente impegnative, creando nuovi posti di lavoro più specializzati e meglio pagati legati alla gestione delle macchine.
- In media, un lavoratore Amazon spedisce oggi circa 3.870 pacchi l'anno, rispetto ai soli 175 nel 2015, dimostrando un forte incremento della produttività.
- Il numero medio di impiegati per struttura Amazon è sceso a circa 670 dipendenti, il livello più basso degli ultimi 16 anni.
- Amazon continuerà comunque ad aver bisogno di un grande numero di lavoratori umani, anche se punta ad una riduzione significativa del personale nelle sue strutture più grandi attraverso l’automazione.
- L'azienda sta già sperimentando robot umanoidi, e intende implementare intelligenza artificiale avanzata per rendere i robot simili ad assistenti capaci di eseguire comandi vocali.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): WSJ
Alternativa in italiano:
Lavoratori addio, Amazon fra poco utilizzerà più robot che esseri umani nei suoi magazzini | MilanoFinanza News
Il colosso dell’e-commerce conta ormai più di un milione di macchine che lavorano nelle sue strutture
