In breve:
Amazon ha presentato Leo Ultra, la prima antenna per il suo servizio internet satellitare Project Kuiper, progettata per aziende e governi. L'antenna, attualmente in anteprima privata e con lancio commerciale previsto il prossimo anno, offre download fino a 1 Gbps e upload fino a 400 Mbps. È più veloce e sicuro del competitor Starlink di SpaceX.
Riassunto completo:
- Amazon ha annunciato Leo Ultra, la sua prima antenna per il servizio internet satellitare Project Kuiper, destinata a clienti business e governativi.
- L'antenna è in fase di anteprima privata e sarà commercializzata l'anno prossimo. Non sono stati divulgati prezzi o dettagli sulla disponibilità.
- Leo Ultra supporta velocità di download fino a 1 Gbps e di upload fino a 400 Mbps simultaneamente.
- Offre anche servizi di rete privata e connessioni dirette ai servizi Amazon Web Services (AWS) e ad altre reti cloud.
- Sono previste altre due antenne più piccole: Leo Pro, in grado di supportare fino a 400 Mbps in download, e Leo Nano, fino a 100 Mbps in download.
- Amazon afferma che Leo Ultra è il terminale cliente più veloce in produzione, superando l'attuale Starlink Performance Kit di SpaceX, che offre fino a 400 Mbps in download.
- I servizi di rete privata di Amazon Leo potrebbero rappresentare un vantaggio significativo rispetto alle reti satellitari pre-Starlink, spesso vulnerabili a intercettazioni di dati sensibili come chiamate VoIP e credenziali.
A che punto è Project Kuiper?
Le ambizioni satellitari di Bezos sono promettenti ma ancora embrionali: ad oggi si contano circa 150 satelliti in orbita contro i 7000-8000 di Elon Musk. La notizia positiva è che la tecnologia di Amazon sembrerebbe più veloce e sicura ma lo stacco numerico tra i due è ancora troppo grande, quindi possiamo solo considerarli futuri competitor.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:

