Salta al contenuto

Amazon minaccia legalmente Perplexity per il suo browser AI

E Perplexity risponde.

In breve:

Amazon, che impedisce l'accesso a modelli di intelligenza artificiale esterni, ha dichiarato che Perplexity bypassa questa policy con il suo browser Comet, permettendo gli acquisti sulla piattaforma, accusandola di frode informatica e di degradare l'esperienza utente. Perplexity AI, dopo aver ricevuto la diffida legale, ha accusato Amazon di "bullismo".

Riassunto completo:

  • Perplexity AI, azienda di intelligenza artificiale, ha accusato Amazon di "bullismo" in seguito a una diffida legale riguardante il suo browser Comet, che permette acquisti sul sito Amazon.
  • Amazon ha inviato una lettera di cessazione e desistenza a Perplexity, sostenendo che Comet permette agli utenti di effettuare acquisti sulla piattaforma senza autorizzazione.
  • L'azienda di e-commerce accusa Perplexity di frode informatica per non aver rivelato che i suoi agenti di intelligenza artificiale agiscono in nome degli utenti.
  • Amazon ha affermato che Perplexity non è trasparente, elude i controlli e degrada l'esperienza di acquisto, mostrando prodotti senza personalizzazione o raccomandazioni sulla consegna.
  • Perplexity ha ribattuto che Amazon dovrebbe apprezzare la facilità di acquisto offerta, ma l'azienda preferisce mostrare annunci e influenzare le decisioni dei clienti.
  • Amazon ha già adottato misure per bloccare altri agenti di intelligenza artificiale esterni dal suo sito e ha lanciato propri strumenti per lo shopping basati sull'intelligenza artificiale, come il chatbot Rufus e l'agente "Buy For Me".
  • Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha dichiarato che l'azienda è aperta a future partnership con agenti di intelligenza artificiale di terze parti, a condizione che l'esperienza del cliente rimanga positiva.

Browser AI: ancora ce n'è di strada

Questa è stata l'estate dell'hype per i browser AI, con Dia, Neon e Comet che sono stati i protagonisti indiscussi. L'hype ha senso di esistere perché ha senso che i browser AI soppiantino gli attuali paradigmi di navigazione. Il problema, come si vede anche in questo articolo, non è il browser in sé — che comunque ad oggi riscontra falle importanti di sicurezza — ma i siti che banalmente non autorizzano la gran parte delle operazioni. Quanto durerà ancora questa resistenza?

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Perplexity AI accuses Amazon of bullying with legal threat over Comet browser
Amazon wants Perplexity to prevent its users from using its AI browser called Comet to make purchases on their behalf.

Alternativa in italiano:

Amazon contro Perplexity, il browser IA che fa acquisti finisce nel mirino, ma la startup replica: ‘è bullismo’
Amazon ordina a Perplexity di fermare gli acquisti automatici del suo browser AI, ma la startup risponde parlando di ‘bullismo digitale’.

Commenti

Più recenti