In breve:
Anthropic ha lanciato Claude for Chrome, un agente di intelligenza artificiale per browser, disponibile in preview per gli abbonati Max. Interagisce con le pagine web comprendendole e seguendo i tuoi prompt. Può eseguire azioni, ma l'azienda avverte che non è completamente sicuro.
Riassunto completo:
- Anthropic ha lanciato una preview dell'agente di intelligenza artificiale Claude for Chrome, alimentato dai suoi modelli Claude e integrato direttamente nel browser.
- Il rollout coinvolge inizialmente 1.000 abbonati al piano Max (100-200 $/mese); è stata aperta una lista d'attesa per altri utenti interessati.
- L'agente permette di chattare con Claude in una finestra laterale, mantenendo il contesto del browser, e può eseguire azioni e compiti per conto dell'utente.
- Il browser è considerato un nuovo campo di competizione per l'intelligenza artificiale; Perplexity, OpenAI e Google hanno introdotto o stanno per introdurre soluzioni simili.
- La corsa è anche legata al caso antitrust di Google su Chrome; Perplexity ha offerto 34,5 miliardi di dollari per Chrome e OpenAI ha mostrato interesse all'acquisto.
- Anthropic ha avvertito sui rischi di sicurezza, come gli attacchi di prompt injection; Brave ha già rilevato vulnerabilità simili nell'agente di Perplexity.
- Per affrontare i rischi, Anthropic ha ridotto il successo degli attacchi di prompt injection dal 23,6% all'11,2% e offre controlli per limitare l'accesso ai siti.
- Claude chiederà sempre il permesso dell'utente prima di compiere azioni ad alto rischio, come pubblicare, acquistare o condividere dati personali.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Anthropic launches a Claude AI agent that lives in Chrome | TechCrunch
Anthropic is the latest AI lab to offer an AI agent with the ability to view and take action in a user’s Chrome browser.

Alternativa in italiano:
Un’IA che ‘vive’ in Google Chrome: Anthropic testa un agente Claude integrato nel browser
Anthropic avvia un’anteprima limitata di un agente IA basato su Claude integrato in Chrome, con funzioni di supporto e controlli di sicurezza.
