Salta al contenuto

Apple sospende i lavori sul Vision Pro per concentrarsi sugli occhiali AI

A pochi giorni dall'uscita di Meta Ray-Ban Display.

In breve:

Apple ha sospeso lo sviluppo di una versione economica del Vision Pro, originariamente prevista per il 2027, riallocando risorse agli occhiali smart. Sta preparando due modelli, uno senza display (previsto per il 2027) e uno con display (2028). La notizia arriva dopo il grande successo di Meta Ray-Ban Display.

Riassunto completo:

  • Apple ha sospeso lo sviluppo di una versione più economica (N100) del suo Vision Pro, originariamente prevista per il 2027.
  • Le risorse sono state reindirizzate verso lo sviluppo di occhiali smart, con l'obiettivo di competere con prodotti di Meta Platforms Inc.
  • Apple sta lavorando a due tipi di occhiali smart: un modello (N50) senza display che si abbina a un iPhone, previsto per il 2027.
  • Un secondo modello di occhiali smart Apple, dotato di display, inizialmente previsto per il 2028, vedrà il suo sviluppo accelerato.
  • Meta Platforms ha già lanciato occhiali smart di successo, inclusi i Ray-Ban Stories (2021) e i Ray-Ban Meta (2023).
  • Gli occhiali smart di Apple faranno affidamento sull'interazione vocale e sull'intelligenza artificiale per le loro funzionalità.
  • Il Vision Pro, lanciato a 3.499 $, ha avuto un'accoglienza deludente, venendo percepito come troppo pesante, costoso e con carenze di contenuti.
  • Apple prevede un aggiornamento minore del Vision Pro attuale, con un chip più veloce, potenzialmente entro la fine di quest'anno.

Perché è importante?

Perché Meta, con i suoi Meta Ray-Ban Display, ha segnato l'inizio di un'era pronosticata e attesa da chiunque si occupi di tecnologia: l'era in cui il device è fuso con lo spazio circostante e non tramite pesanti visori, ma tramite dei semplici occhiali. Apple non può continuare a rinnovare all'infinito una lineup di iPhone che non ha più margini di trasformazione. Anche il "pieghevole" o l'"air" suonano come palliativi in un'ottica in cui i wearable prenderanno sempre maggiormente piede. È per questo che Apple è uscita anni fa con il Vision Pro: non ha mai pensato che un oggetto così pesante e invasivo potesse essere un prodotto finale, ma sapeva che era l'unico modo per iniziare a testare qualcosa che adesso deve trasformarsi. Per adesso la corsa la sta vincendo Meta.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Apple Shelves Vision Headset Revamp to Prioritize Meta-Like AI Glasses
Apple Inc. has hit pause on a planned overhaul to its Vision Pro headset to redirect resources toward a more urgent effort: developing smart glasses that can rival products from Meta Platforms Inc.

Alternativa in italiano:

Apple accantona il progetto del Vision Pro economico e punta sugli smart glass
La mela morsicata rivede i propri piani a lungo termine per contrastare il dominio di Meta

Commenti

Più recenti