Salta al contenuto

Apple sta ampliando le funzionalità satellitari per iPhone

Messaggi, mappe, foto, tutto via satellite.

In breve:

Il progetto riguarda iPhone e Apple Watch: messaggi, mappe e assistenza stradale funzioneranno anche senza rete e anche per non-emergenze. Apple sta sviluppando delle API che permetteranno anche agli sviluppatori di utilizzare le nuove funzioni. Sta anche sviluppando la possibilità di inviare foto via satellite e un sistema più naturale per connettersi, cioè senza dover "puntare il telefono al cielo", ma funzionando anche in tasca o in borsa. Dal 2026 arriverà anche il 5G NTN, che integrerà i satelliti nella rete cellulare.

Riassunto completo:

  • Apple sta ampliando le funzioni satellitari su iPhone e Apple Watch, introducendo nuove capacità come messaggistica non di emergenza e assistenza stradale.
  • L’obiettivo iniziale di Apple era creare una rete satellitare autonoma che sostituisse le reti cellulari, ma si è poi concentrata su soluzioni pratiche come l’Emergency SOS via Satellite lanciato nel 2022.
  • Le connessioni satellitari attuali si basano sulla rete di Globalstar, una società più piccola del settore che Apple finanzia per aggiornare le infrastrutture.
  • La concorrenza sta crescendo con SpaceX (Starlink), Verizon e AT&T, mentre Globalstar potrebbe essere acquisita proprio da SpaceX, cambiando gli equilibri.
  • Apple sta sviluppando nuove funzioni, tra cui un’API per app di terze parti, mappe utilizzabili senza rete, messaggi con foto e un sistema di connessione “naturale” anche senza puntare il telefono verso il cielo.
  • Dal 2026, gli iPhone supporteranno anche la tecnologia 5G NTN, che integra i satelliti nel segnale cellulare per una copertura più ampia.
  • Apple continua a offrire le funzioni base gratuitamente per incentivare le vendite e la fedeltà al brand, ma in futuro potrebbero arrivare livelli premium in collaborazione con operatori o con SpaceX.

Perché è importante?

Perché il popolamento di satelliti in orbita bassa sta aprendo nuove frontiere e potrebbe potenzialmente spostare completamente la connettività cellulare verso un approccio satellite-first.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Apple Plans Major New Satellite-Powered Features for iPhones
Apple is planning a series of upgrades to its satellite features for the iPhone and its smartwatches. Also: The company is nearing a $1 billion-a-year deal to power a revamped Siri with a custom Google Gemini model, and Apple is readying the first low-cost MacBook in a bid to compete with Windows laptops.

Alternativa in italiano:

Scordatevi gli SOS satellitari, i piani di Apple sono molto più grandi
Apple lavora da un decennio a un’infrastruttura satellitare proprietaria. Dopo Emergency SOS, prevede API per sviluppatori terze parti su iPhone.

Commenti

Più recenti