In breve:
Apple sta lavorando a un chatbot simile a una versione semplificata di ChatGPT, capace di rispondere a domande aperte cercando informazioni sul web. Il progetto è guidato dal team Answers, Knowledge, and Information (AKI), diretto da Robby Walker, e supportato da ex membri chiave di Siri. Si prevede il lancio di un’app dedicata, ma anche l’integrazione del sistema in strumenti esistenti.
Riassunto completo:
- Il gigante tecnologico statunitense è probabilmente in procinto di costruire un proprio motore di risposta basato sull'Intelligenza artificiale, una versione semplificata di ChatGPT, capace di rispondere a domande aperte attraverso il web.
- Il team dedicato a questo progetto è conosciuto come Answers, Knowledge, and Information (AKI), e l'azienda sta anche assumendo personale per ruoli che richiedono esperienza nello sviluppo di algoritmi e motori di ricerca.
- Gli annunci di lavoro descrivono l'attività come un contributo a esperienze informative intuitive attraverso alcuni dei prodotti più rappresentativi.
- Il team AKI è guidato da Robby Walker e ha visto l'ingresso di diversi membri chiave del team di un noto assistente vocale per lavorare allo sviluppo di questo motore di risposta.
- Le capacità del motore dovrebbero includere la scansione del web per fornire risposte a domande di conoscenza generale.
- Si sta valutando il lancio di un'applicazione separata per questo motore, mentre contemporaneamente si lavora a un nuovo sistema backend che potrà essere integrato nelle future versioni di strumenti esistenti.
- L'azienda è considerata indietro rispetto ai suoi concorrenti nel campo dell'Intelligenza artificiale, sebbene abbia annunciato "Apple Intelligence" l'anno scorso.
- Attualmente, le funzionalità più evidenti nei sistemi includono la capacità di un assistente vocale di interfacciarsi con un modello di linguaggio generativo esterno per rispondere a quesiti complessi.
- Un assistente vocale migliorato è atteso per l'anno prossimo, ma le collaborazioni esistenti suggeriscono un possibile ritardo nella corsa all'Intelligenza artificiale.
- C'è stato un recente annuncio di investimenti crescenti per recuperare terreno nel settore dell'Intelligenza artificiale.
- L'amministratore delegato ha dichiarato che l'Intelligenza artificiale è una delle tecnologie più profonde della nostra vita e che gli investimenti stanno crescendo significativamente per integrarla in dispositivi e piattaforme.
- La strategia aziendale in questo campo si concentra sul rendere le tecnologie più avanzate facili da usare e accessibili a tutti.
- Resta da vedere se gli investimenti crescenti potranno aiutare a superare i concorrenti, ma è possibile che la tempistica differente sia dovuta alla volontà dell'azienda di operare in modo distinto piuttosto che rilasciare prodotti simili a quelli già presenti sul mercato.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Apple likely building ChatGPT-like tool to rival Google Search
Apple is the only mega giant that doesn’t have an AI search engine. The company is now hiring a dedicated team to build it.

Alternativa in italiano:
Apple sfida ChatGPT: svelato il piano segreto per un chatbot proprietario
Apple starebbe sviluppando un proprio chatbot AI o ‘motore di risposte’, simile a ChatGPT, grazie al nuovo team AKI. Cambio radicale sulla strategia AI.