Salta al contenuto

Arriva in Europa il riconoscimento facciale di Meta contro le frodi

In USA le ha già abbattute del 22 percento.

In breve:

Meta estende il riconoscimento facciale in Europa, Regno Unito e Corea del Sud per contrastare le impersonificazioni di personaggi pubblici. La tecnologia, già su Facebook e in arrivo su Instagram, confronta immagini profilo per rimuovere account falsi. Nel 2025, le segnalazioni di frodi sono diminuite del 22% globalmente.

Riassunto completo:

  • Meta sta espandendo l'uso del riconoscimento facciale in Europa, nel Regno Unito e in Corea del Sud.
  • L'espansione mira a combattere gli account che impersonano personaggi pubblici, tramite il confronto delle immagini profilo.
  • La tecnologia è già attiva su Facebook in queste regioni e sarà estesa a Instagram nei prossimi mesi.
  • Negli Stati Uniti, Meta ha introdotto la tecnologia l'anno scorso per identificare annunci fraudolenti con volti di celebrità e recuperare account violati.
  • In Europa, i personaggi pubblici aderiscono volontariamente al programma di riconoscimento facciale.
  • La tecnologia è stata utilizzata anche per il recupero di account compromessi in Regno Unito, UE e Corea del Sud da marzo.
  • Questa implementazione segue la decisione di Facebook di chiudere il proprio sistema di riconoscimento facciale tre anni fa, a causa di proteste pubbliche.
  • Meta riporta che, nel primo semestre del 2025, le segnalazioni globali di annunci "celeb bait" sono diminuite del 22 percento.

Celeb bait

Vi è mai capitato di venire contattati da un profilo falso di un personaggio famoso o semi-famoso che ti chiede pagamenti in bitcoin o banalmente il tuo numero di telefono? "Celeb bait" è il termine tecnico che descrive questo fenomeno.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Meta is bringing new facial recognition tools to the UK, EU and South Korea
Meta is rolling out more uses for facial recognition on its platforms in the EU, UK and South Korea.

Alternativa in italiano:

Meta aumenta la sicurezza di Facebook e Instagram con il riconoscimento facciale
Meta porta in Europa il suo sistema di riconoscimento facciale, in modo da contrastare gli account che impersonano personaggi pubblici

Commenti

Più recenti