Salta al contenuto

Assegnati tre premi Nobel per la medicina

Hanno aperto nuove strade per curare il diabete autoimmune, migliorare i trapianti e contrastare i alcuni tumori.

In breve:

Il Premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Shimon Sakaguchi, David Ramsdell e Paul Brunkow per scoperte che hanno rivoluzionato la comprensione del sistema immunitario. Negli anni ’90, Sakaguchi scoprì un tipo di cellule, chiamate cellule T regolatorie, che impediscono al sistema immunitario di attaccare il corpo stesso. Anni dopo, Ramsdell e Brunkow individuarono il gene Foxp3, che controlla proprio queste cellule: quando questo gene è "difettoso", il corpo perde il suo equilibrio e sviluppa gravi malattie autoimmuni. Le loro ricerche hanno aperto nuove strade per curare malattie come il diabete autoimmune, migliorare i trapianti e persino contrastare alcuni tumori.

Riassunto completo:

  • Negli anni '90, Brunkow e Ramsdell hanno identificato una mutazione nel gene Foxp3 in topi "scurfy", che causava una grave malattia autoimmune.
  • Effettuando esperimenti di "genetic rescue", i ricercatori hanno confermato che il gene Foxp3 mutato era la causa del problema nei topi.
  • Hanno poi collegato questa scoperta all'IPEX, una malattia autoimmune fatale nei ragazzi, dimostrando che mutazioni nella versione umana di Foxp3 ne erano la causa.
  • Successivamente, il team di Sakaguchi in Giappone ha scoperto che Foxp3 era selettivamente attivo nelle cellule T regolatorie.
  • Hanno anche dimostrato che forzare l'attivazione di Foxp3 in altre cellule T le trasformava in cellule T regolatorie.
  • Si è compreso che la proteina Foxp3 è il "master control" per le cellule T regolatorie, controllando l'attività dei geni che permettono a queste cellule di arrestare le risposte autoimmuni e moderare quelle immunitarie.
  • Queste scoperte hanno aperto nuove linee di ricerca per manipolare le cellule T regolatorie, ad esempio per trattare malattie autoimmuni, proteggere organi trapiantati o ostacolare i tumori.

Hanno fatto fatica a contattarli

Ho letto su un articolo de Il Post che Ramsdell era a fare trekking da una settimana in dei luoghi sperduti dell'Idaho. Anche i suoi amici non riuscivano a contattarlo ma sapevano che lui adora stare nella natura e staccare dal mondo. È stato solo quando è tornato in campeggio da sua moglie che lei lo ha accolto urlando e mostrandogli tantissimi messaggi di congratulazioni. Anche Brunkow ha avuto qualche problema: quando ha visto il prefisso svedese non ha risposto perché pensava che fosse spam, ma quando le telefonate sono aumentate ha deciso di capire chi era e ha scoperto la buona notizia.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Discovery of cells that keep immune responses in check wins medicine Nobel Prize
Their work revealed a peripheral mechanism that keeps immune system from causing harm.

Alternativa in italiano:

Nobel per la Medicina 2025 a Brunkow, Ramsdell e Sakaguchi. Hanno scoperto perché il sistema immunitario non attacca il corpo | MilanoFinanza News
Le cellule T regolatrici sono le «guardie» che impediscono al sistema immunitario di ribellarsi. Una svolta scientifica che apre la strada a nuove terapie per le malattie autoimmuni e a un mercato biotech in forte espansione

Commenti

Più recenti