Salta al contenuto

Azienda americana testa un potente laser nucleare per l'arricchimento dell'uranio

Una nuova tecnologia performante per smetterla di comprare energia dall'estero.

In breve:

Global Laser Enrichment (GLE) ha completato un test su larga scala per l'arricchimento dell'uranio tramite un nuovo processo laser di terza generazione, più efficiente rispetto ai precedenti. L'obiettivo è produrre combustibile nucleare e ridurre la dipendenza da forniture estere, supportando il settore energetico statunitense. La società sta progettando un nuovo impianto in Kentucky.

Riassunto completo:

  • Global Laser Enrichment (GLE) ha completato un test dimostrativo su larga scala per l'arricchimento dell'uranio (processo SILEX) nella sua struttura di Wilmington, Carolina del Nord.
  • L'obiettivo del programma di test, iniziato a maggio, è produrre centinaia di libbre di uranio a basso arricchimento (LEU) entro la fine del 2025.
  • GLE è l'unico impianto di arricchimento dell'uranio al mondo non di proprietà o finanziato sostanzialmente da governi.
  • La società è controllata da Silex Systems Limited (51%), sviluppatore del processo laser SILEX, e Cameco Corporation (49%).
  • Il processo SILEX utilizza laser per separare selettivamente gli isotopi di uranio-235 (fissile) dall'uranio-238, rendendolo più efficiente dei metodi attuali.
  • Questa tecnologia di arricchimento di terza generazione è ritenuta più efficiente rispetto ai metodi precedenti (diffusione gassosa e centrifugazione a gas).
  • GLE prevede di costruire l'impianto Paducah Laser Enrichment in Kentucky, l'unica nuova struttura di arricchimento in fase di licenza negli Stati Uniti.
  • L'impianto di Paducah mira a riadoperare oltre 200.000 tonnellate metriche di uranio impoverito e a produrre fino a 6 milioni di unità di lavoro separativo di LEU all'anno.

Fusione vs fissione

Chiariamo che qui stiamo parlando di fissione, quindi una tecnologia che spacca gli atomi di uranio per generare energia. L'aspetto negativo è che produce scorie radioattive da gestire nel corso di migliaia di anni, ma è considerata a bassa emissione di CO2. La fusione nucleare è invece il "sogno" al quale stanno lavorando tantissimi paesi del mondo e che documentiamo su Morning Tech: un'energia che imita il processo che alimenta il Sole, potenzialmente inesauribile, che utilizza combustibili abbondanti come deuterio e trizio. Non genera scorie, produce enormi quantità di energia con poco combustibile ed è sicura.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

US firm tests powerful nuclear laser to advance uranium enrichment
GLE works closely with Silex Systems, the inventor of the laser enrichment process, to advance uranium enrichment for nuclear fuel.

Alternativa in italiano:

Il futuro del nucleare passa da un laser: test USA su uranio arricchito
Test a Wilmington: laser arricchisce uranio per nuova generazione di combustibile nucleare.

Commenti

Più recenti