In breve:
L'azienda tecnologica milanese Bending Spoons ha annunciato l'acquisizione di Aol, storico portale web e fornitore di servizi email precedentemente di proprietà di Yahoo. Questa operazione, che segue l'acquisto di Vimeo per 1,38 miliardi di dollari, sarà finanziata anche da un nuovo pacchetto di debito da 2,8 miliardi di dollari, volto a sostenere ulteriori espansioni globali. Aol conta circa 8 milioni di utenti attivi giornalieri.
Riassunto completo:
- Bending Spoons, azienda tecnologica con sede a Milano, ha acquistato Aol, un portale web e fornitore di servizi email precedentemente di proprietà di Yahoo.
- Questa acquisizione segue di poche settimane l'accordo da 1,38 miliardi di dollari per comprare Vimeo, un'altra operazione di espansione globale di Bending Spoons.
- Aol, acronimo di America on Line, è stata fondata nel 1983 ed è diventata uno dei principali fornitori di accesso alla rete negli anni '90, vantando circa 8 milioni di utenti attivi al giorno.
- Luca Ferrari, amministratore delegato e cofondatore di Bending Spoons, ha espresso fiducia nel potenziale di Aol, dichiarando l'intenzione di investire per far prosperare l'azienda.
- L'operazione dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno, soggetta alle consuete condizioni di chiusura e alle approvazioni normative.
- Per finanziare l'acquisizione di Aol e altre future operazioni, Bending Spoons ha ottenuto un pacchetto di finanziamento del debito da 2,8 miliardi di dollari da un consorzio di banche internazionali.
- Yahoo ha dichiarato che la vendita di Aol le consentirà di concentrarsi sui suoi prodotti principali e sulle esperienze basate sull'intelligenza artificiale.
La grandezza di Bending Spoons
Bending Spoons è unica nel suo genere in Italia: valutata 4,9 miliardi di dollari, vanta nomi a portfolio come Evernote, Meetup, Vimeo e WeTransfer. Nonostante un periodo di crisi con l'app Immuni, la versione ufficiale dello stato italiano per gestire la pandemia del Covid, che ha attirato tantissime critiche negative, l'azienda è un fiore all'occhiello del nostro paese. Viene anche criticata per i licenziamenti di massa che seguono la gran parte delle sue acquisizioni.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

 
        
 
     
     
     
     
    