Riassunto
- Microsoft ha lanciato in anteprima Copilot Vision, uno strumento che permette di comprendere e rispondere a domande sui siti che stai visitando tramite Microsoft Edge.
- Copilot Vision fa parte di Copilot Labs, un programma sperimentale accessibile tramite abbonamento Copilot Pro al costo di $20 al mese.
- Oltre a rispondere alle domande, Copilot Vision può riassumere e tradurre testi e aiutare in attività come evidenziare prodotti scontati in un catalogo.
- Può servire come assistente di gioco, offrendo consigli durante le partite, ad esempio su Chess.com.
- Copilot Vision cancella i dati dopo ogni sessione per garantire la privacy, senza memorizzare né utilizzare audio, immagini o testo per addestrare i modelli.
- La funzionalità è limitata a un elenco pre-approvato di siti "popolari" e non funziona su contenuti a pagamento o "sensibili".
- Microsoft adotta un approccio prudente, specialmente dopo dispute legali con editori di notizie come il New York Times.
- Molti editori bloccano gli strumenti AI per evitare l'uso non autorizzato dei loro dati e per non aumentare i costi dei server.
- Copilot Vision rispetta i controlli "machine-readable" sulle restrizioni per l'uso dei dati da parte dei bot, ma Microsoft non ha specificato quali controlli verranno rispettati.
- Microsoft è impegnata a raccogliere feedback per mitigare le preoccupazioni degli editori e collaborare con terzi per migliorare l'interazione di Vision con le pagine web.
Articolo originale:
L'attendibilità della fonte è stata analizzata tramite Media Bias/Fact Check.