Salta al contenuto

Delta Air Lines utilizza l'IA per determinare il prezzo massimo che sei disposto a pagare

Lo sta già facendo sul 3% dei biglietti annui.

In breve:

Delta Air Lines sta introducendo un sistema di prezzi dinamici per i biglietti aerei basato su Intelligenza artificiale, permettendo di determinare il massimo prezzo che un cliente è disposto a pagare. Dopo una fase di test, la compagnia mira a espandere questa tecnologia dal 3% attuale al 20% entro la fine dell'anno. Partner commerciale del progetto è Fetcherr, già operativa con altre compagnie aeree. Nonostante i risultati iniziali incoraggianti, il sistema solleva preoccupazioni sui temi della privacy e viene criticato da alcuni come pratica scorretta.

Riassunto completo:

  • Delta Air Lines sta sviluppando un sistema di prezzi dinamici per i biglietti aerei basato su Intelligenza artificiale per determinare il massimo prezzo che i clienti sono disposti a pagare.
  • La tecnologia, inizialmente testata su 1% dei biglietti, viene attualmente utilizzata sul 3% dei prezzi e Delta intende aumentarla al 20% entro la fine dell'anno.
  • La tecnologia è fornita dalla società di viaggi Fetcherr, che collabora anche con compagnie come Virgin Atlantic e WestJet.
  • Questo approccio solleva preoccupazioni riguardo alla privacy e viene visto da alcuni come una forma di "prezzi predatori".
  • Delta aveva ricevuto critiche per aver cercato di applicare prezzi più alti ai viaggiatori singoli rispetto ai gruppi.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Delta Air Lines is using AI to set the maximum price you’re willing to pay
And seeing “amazingly favorable” results.

Alternativa in italiano:

Delta Air Lines farà decidere all’AI i prezzi dei biglietti aerei
Delta Air Lines userà sempre più l’intelligenza artificiale per calcolare prezzi dei biglietti personalizzati: vantaggi, rischi e polemiche su privacy e discriminazione.

Commenti

Più recenti