In breve:
DoorDash, servizio di consegna, collabora con Waymo, la divisione di veicoli a guida autonoma di Google, per testare consegne autonome a Phoenix. Waymo utilizzerà i suoi SUV senza conducente per recapitare ordini. Questa iniziativa mira a ridurre i costi del personale e integra le sperimentazioni di DoorDash con robot da marciapiede. I clienti dovranno ritirare l'ordine direttamente dal veicolo tramite app.
Riassunto completo:
- DoorDash, piattaforma di consegna di cibo e generi alimentari, ha avviato una partnership con Waymo, la compagnia di Google che sviluppa tecnologie di guida autonoma, per sperimentare consegne senza conducente a Phoenix.
- I veicoli di Waymo, SUV Jaguar completamente autonomi, saranno integrati nella flotta di consegna di DoorDash per servire i clienti.
- L'obiettivo di DoorDash è ridurre i costi operativi associati alla forza lavoro umana, espandendo l'uso di soluzioni di consegna autonome.
- L'azienda sta già testando altre forme di automazione, inclusi robot da marciapiede propri (Dot) e di terze parti (come Serve Robotics).
- Le consegne autonome di Waymo inizieranno con gli ordini provenienti da DashMart, i minimarket di DoorDash a Phoenix, con piani di espansione a ristoranti e altri negozi.
- I clienti utilizzeranno l'app DoorDash per sbloccare il bagagliaio del veicolo Waymo all'arrivo e ritirare il proprio ordine.
- L'accettazione da parte dei clienti di dover recuperare l'ordine direttamente dal veicolo e le comunicazioni solo via app è un aspetto da valutare, data l'esperienza mista di iniziative simili.
Perché è importante?
Perché stiamo vedendo tutte le maggiori aziende di delivery traslare verso il "full-robot". Il mestiere del corriere è tra i primi pronosticati per l'estinzione.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
DoorDash will use Waymo’s robotaxis for delivery in Phoenix
Customers will have to come down to the curb to retrieve their order.

Alternativa in italiano: non pervenuta