In breve:
Il Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, ha confermato l'intesa, che verrà finalizzata venerdì in una chiamata tra il presidente Trump e il leader cinese Xi Jinping. Ancora non si hanno dettagli precisi ma l'acquirente sostenuto dagli Stati Uniti è Larry Ellison, presidente esecutivo di Oracle.
Riassunto completo:
- L'amministrazione Trump e la Cina hanno raggiunto un accordo quadro per mantenere TikTok operativo negli Stati Uniti, concludendo anni di sforzi iniziati con il primo mandato di Trump.
- Il Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, ha annunciato l'intesa; il presidente Trump parlerà venerdì con il leader cinese Xi Jinping per finalizzare i dettagli.
- L'accordo precede un incontro tra Trump e Xi, desiderato da mesi, che potrebbe avvenire durante il viaggio del presidente USA in Asia a fine ottobre.
- Il compratore sostenuto dagli Stati Uniti, non ancora nominato ufficialmente, è previsto essere guidato da Larry Ellison, presidente esecutivo di Oracle e sostenitore di Trump.
- Oracle ospita i dati di TikTok negli USA dal 2020 e nel 2020 aveva già tentato, senza successo, di acquisire parte dell'azienda.
- L'accordo è equo per la Cina e rispetta le preoccupazioni di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ha dichiarato l'Ambasciatore Commerciale USA Jamieson Greer.
- Una legge bipartisan, firmata dall'ex presidente Joe Biden, vieta TikTok negli USA per motivi di sicurezza nazionale, a meno che il proprietario cinese non ceda la sua quota negli asset statunitensi.
- Il presidente Trump ha esteso più volte le scadenze per la vendita di TikTok, modificando la sua precedente posizione favorevole al divieto, dopo averne riconosciuto il contributo alla sua vittoria elettorale 2024.
Cosa è successo prima?
Il 9 marzo 2023 l’amministrazione Biden presentò al Congresso il RESTRICT Act, una legge che di fatto dava al governo il potere di vietare o forzare la vendita di TikTok negli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale, perché si temeva che i dati degli utenti finissero sotto controllo cinese. Nei mesi successivi la Casa Bianca intensificò la pressione su ByteDance chiedendo una vendita della piattaforma a un’azienda americana, minacciando altrimenti un ban totale. TikTok rispose lanciando il “Project Texas”, un piano da miliardi di dollari per trasferire i dati degli utenti americani su server gestiti da Oracle. Nonostante questo, nel 2024 vari stati e agenzie federali vietarono l’uso dell’app sui dispositivi governativi. La battaglia legale e politica è andati avanti tra audizioni al Congresso, accuse di spionaggio e tentativi di mediazione.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): CNN
Alternativa in italiano:

