Salta al contenuto

Figma sta per quotarsi in borsa con una raccolta record

1,5 miliardi di dollari.

In breve:

Figma, azienda dietro al software di design più popolare al mondo, si prepara a un'importante IPO con cui potrebbe raccogliere fino a 1,5 miliardi di dollari, diventando una delle maggiori quotazioni tecnologiche del 2025. La società ha registrato una crescita significativa con 749 milioni di dollari di ricavi nel 2024 (+48% rispetto all'anno precedente) e utili positivi nell'ultimo trimestre del 2024 e nel primo trimestre del 2025.

Riassunto completo:

  • Figma, azienda che sviluppa software di design, ha pubblicato martedì i suoi dati finanziari in vista di una prossima IPO (offerta pubblica iniziale in borsa).
  • Secondo stime di esperti, Figma potrebbe raccogliere fino a 1,5 miliardi di dollari tramite l'IPO, arrivando a eguagliare o superare CoreWeave, la più grande IPO tecnologica del 2025 fino ad oggi.
  • La società ha riportato ricavi di 749 milioni di dollari nel 2024, segnando una crescita del 48% rispetto all'anno precedente, e ha continuato a crescere anche nel primo trimestre 2025.
  • Nonostante abbia registrato una perdita straordinaria nel 2023, causata soprattutto da una compensazione azionaria per i dipendenti, Figma è tornata rapidamente in positivo, riportando utili sia nell'ultimo trimestre 2024 sia nel primo trimestre 2025.
  • Il CEO e cofondatore di Figma, Dylan Field, possiede il controllo di circa il 75% dei diritti di voto della società.
  • La società sottolinea il rischio rappresentato dalla sempre maggiore concorrenza nel campo dell'intelligenza artificiale, sebbene stia già sviluppando prodotti basati su questa tecnologia.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Figma moves closer to a blockbuster IPO that could raise $1.5B | TechCrunch
The financials are impressive and founder CEO Dylan Field already cashed out $20 million worth of shares last year.

Alternativa in italiano:

IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street - Benzinga Italia
Il suo arrivo a Wall Street promette di ridefinire il settore del design digitale con nuove soluzioni. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Commenti

Più recenti