In breve:
Come detto settimana scorsa, OpenAI sta lavorando con Jony Ive, ex designer di Apple, su un dispositivo misterioso, da lanciare entro fine 2026. Nuovi leak rivelano che sarà tascabile, senza schermi e capace di adattarsi al contesto dell'utente guardandosi intorno e ascoltando.
Riassunto completo:
- OpenAI collabora con Jony Ive, elogiato designer che ha lavorato in Apple accanto a Steve Jobs, su un nuovo dispositivo che sarà tascabile, senza schermo e capace di capire il contesto in cui viene usato.
- L'azienda ha comunicato internamente di aver acquisito per 6,5 miliardi di dollari io, startup di hardware AI fondata da Ive. Sam Altman, CEO di OpenAI, crede che questa operazione possa aumentare di 1 trilione di dollari la valutazione dell'azienda.
- Il lancio del primo prodotto della nuova linea è previsto entro la fine del 2026 e, secondo Altman, sarà così innovativo e popolare da puntare a un record storico di vendite, superando le 100 milioni di unità vendute più rapidamente di qualsiasi altro oggetto tecnologico.
- Il dispositivo non sarà uno smartphone o degli occhiali; sarà piuttosto un "terzo dispositivo principale" che le persone useranno accanto a un MacBook e a un iPhone, aiutandole a ridurre la dipendenza dagli schermi.
- Ive e Altman vogliono proprio contrastare gli effetti negativi generati da smartphone e schermi, obiettivo che Ive definisce come la responsabilità di trattare le "conseguenze indesiderate" che lo stesso iPhone ha creato.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Details leak about Jony Ive’s new ‘screen-free’ OpenAI device
It isn’t glasses, according to Altman.

Alternativa in italiano:
Cosa ha detto Sam Altman sul dispositivo segreto che sta realizzando con Jony Ive | MilanoFinanza News
Il fondatore di OpenAI ha spiegato che si tratterà di «una famiglia di dispositivi», sottolineando quanto apprezzi l’integrazione tra hardware e software tipica di Apple
