In breve:
Secondo un nuovo rapporto della famosa piattaforma di lavoro Indeed, il 49% dei giovani della generazione Z ritiene che la propria laurea abbia perso valore a causa dell'intelligenza artificiale, mentre solo un terzo dei millennial e un quinto dei boomer condividono questa opinione. Sempre più aziende stanno abbandonando l'obbligo della laurea nei requisiti lavorativi, e la richiesta di corsi online sull'intelligenza artificiale è quadruplicata nell'ultimo anno.
Riassunto completo:
- Secondo un recente rapporto della piattaforma di ricerca lavoro Indeed, il 49% dei giovani della generazione Z pensa che la propria laurea abbia ormai perso valore a causa della crescente diffusione dell'intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT.
- Solo circa un terzo dei millennial e un quinto dei boomer condivide questa idea, mostrando un significativo divario generazionale riguardo l'impatto dell'IA e l'utilità della formazione universitaria per il mercato del lavoro.
- Molte aziende stanno eliminando l'obbligo della laurea dai propri requisiti lavorativi, contribuendo ulteriormente alla percezione generale che la laurea sia un cattivo investimento per la metà degli appartenenti alla generazione Z.
- Nel corso dell'ultimo anno, la piattaforma educativa online O'Reilly ha registrato una crescita significativa di interesse verso corsi sull'intelligenza artificiale, con l'iscrizione ai corsi che è quadruplicata, dimostrando la necessità diffusa di adattarsi rapidamente ai cambiamenti introdotti dalla tecnologia.
- Gli esperti raccomandano alle aziende di investire nella formazione dei dipendenti riguardo all'uso e all'integrazione dell'IA in ambito lavorativo, per evitare il rischio di rimanere indietro nella competizione tecnologica.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Gen Z grads say their college degrees were a waste of time and money as AI infiltrates the workplace
Four years of classes, thousands of dollars in tuition and one freshly minted diploma — all to be outdone by a chatbot.

Alternativa in italiano: non pervenuta