Salta al contenuto

Giappone presenta un nuovo drone in grado di attirare e guidare i fulmini

Vorrebbero anche ricavare energia dai fulmini ma gli esperti sono scettici.

In breve:

Un’azienda tecnologica giapponese ha sviluppato un drone capace di attirare e dirigere i fulmini, che potrebbe proteggere infrastrutture urbane da gravi danni. Nel corso di una dimostrazione, il drone ha volato fino a un'altezza di 300 metri, attirando con successo una scarica elettrica durante una tempesta reale. Nonostante la scarica, il drone è rimasto in volo subendo soltanto una parziale fusione della sua protezione metallica.

Riassunto completo:

  • Un'azienda tecnologica di Tokyo sostiene di aver sviluppato per la prima volta un drone in grado di innescare e guidare i fulmini.
  • La tecnologia potrebbe ridurre sensibilmente i danni da fulmine che colpiscono infrastrutture e città nel mondo.
  • Ogni minuto, nel mondo cadono circa 6.000 fulmini, capaci di causare incendi, danni fisici e interruzioni di corrente.
  • Durante un esperimento svolto in Giappone nel dicembre 2024, il drone della NTT ha volato a un'altezza di 300 metri portando con sé un filo conduttore che, una volta collegato a terra, ha attirato con successo un fulmine reale.
  • Nonostante il fulmine, il drone ha proseguito il volo, riportando solo danni limitati al suo rivestimento protettivo.
  • Il dispositivo è stato protetto da una speciale gabbia metallica chiamata Gabbia di Faraday, che permette di deviare in sicurezza la corrente elettrica attorno al drone.
  • L’azienda ha anche espresso interesse nel tentare in futuro di sfruttare l'energia prodotta dai fulmini, sebbene questa idea richieda tecnologie avanzate non ancora disponibili e sia giudicata scetticamente da molti esperti.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

World First: Japan Claims New Drone Can Induce Lightning Strikes
A Tokyo-based tech giant claims to have created the first drone in the world to induce and guide lightning strikes.

Alternativa in italiano: Everyeye

Commenti

Più recenti