Salta al contenuto

Gli editori sono in causa con il progresso

Ma il progresso va regolamentato.

È da mesi che come utenti possiamo godere di una nuova comodissima feature, e non è un segreto che tutti noi siamo stanchi di cercare sui motori di ricerca e di finire su siti web pieni zeppi di pubblicità, tutti scritti in lingua SEO e con introduzioni ridondanti e prolisse.

Su Google questa feature si chiama "AI Overviews": un piccolo chatbot che ti risponde collegandosi alle fonti ma senza mai veicolarti del tutto verso il sito web originale.

Infatti, un’analisi di Ahrefs su 300 mila chiavi di ricerca mostra che la presenza di una AI Overview erode in media del 34,5 % il click‑through rate del risultato in prima posizione.

Cloudflare Radar invece ha scansionato dati tra il 19 e il 26 giugno e ha scoperto che il rapporto tra pagine scansionate e visite restituite è stato 70 900:1 per Anthropic (con Claude), 18:1 per Google; e solo la nostra francese Mistral, paradossalmente, invia più traffico di quanto non raschi.

Il co-founder di Cloudflare, Matthew Prince ha poi scritto un post dove possiamo leggere: «Con OpenAI è 750 volte più difficile ottenere traffico che con il vecchio Google; con Anthropic è 30 000 volte».

Questo contenuto è per i Plus

Fai level up della tua cultura e sostieni un progetto indipendente.
Leggi di più

Vedi abbonamenti

Hai già un account? Accedi e poi fai l'upgrade

Più recenti