In breve:
Google ha esteso la sua esperienza di ricerca AI Mode a cinque nuove lingue: hindi, indonesiano, giapponese, coreano e portoghese brasiliano — ma ancora non è arrivato in Europa. In un post su X è stato accennato che Google AI Mode potrebbe sostituire "presto" il motore di ricerca tradizionale.
Riassunto completo:
- Google ha esteso AI Mode, la sua esperienza di ricerca basata su intelligenza artificiale, a cinque nuove lingue a livello globale.
- Le lingue aggiunte sono hindi, indonesiano, giapponese, coreano e portoghese brasiliano.
- Precedentemente, AI Mode era stata limitata all'inglese per un periodo di oltre sei mesi.
- L'espansione in nuove lingue segue il precedente lancio di AI Mode in inglese in 180 nuovi mercati.
- In un post su X è stato accennato che Google AI Mode potrebbe sostituire "presto" il motore di ricerca
- Hema Budaraju, VP Product Management di Google Search, ha dichiarato che l'espansione consente agli utenti di porre domande complesse nella propria lingua preferita.
- AI Mode è stata lanciata a marzo come esperimento per gli abbonati Google One AI Premium e utilizza una versione personalizzata di Gemini 2.5.
- Ad agosto sono state introdotte funzionalità agentiche (es. prenotazioni ristoranti) per gli abbonati Google AI Ultra negli Stati Uniti, al costo di 249,99 $ al mese.
- Google nega le critiche secondo cui le sue funzioni di ricerca basate su intelligenza artificiale (AI Mode, AI Overviews) stiano riducendo il traffico dei siti web.
Perché è importante?
Due motivi: 1) in Europa è ancora irraggiungibile. Un altro esempio di innovazione che arriva dopo a causa delle strette regolamentazioni europee. 2) La notizia che "presto" l'AI Mode sostituirebbe il motore di ricerca è un altro segno che ci stiamo definitivamente muovendo verso i browser AI e un'esperienza di navigazione tramite chatbot.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta