Salta al contenuto

Google annuncia Gemini 3

Insieme a Google Antigravity.

In breve:

Google ha lanciato Gemini 3, il suo nuovo grande modello AI, che arriverà sull'app Gemini, sulla ricerca online e sui prodotti aziendali nelle prossime settimane. È pensato per dare risposte più utili e meno “piacione”, dopo le critiche ai chatbot troppo accondiscendenti. Debutta anche Antigravity, la piattaforma per programmare tramite prompt (“vibe coding”), e le nuove interfacce generative con risposte visive e interattive.

Riassunto completo:

  • Google ha presentato Gemini 3, il suo ultimo modello di intelligenza artificiale, progettato per fornire risposte migliori a domande complesse e ridurre la necessità di prompt dettagliati da parte degli utenti.
  • Il nuovo modello sarà integrato nell'app Gemini, nei prodotti di ricerca AI di Google come AI Mode e AI Overviews, e nelle soluzioni aziendali; la sua implementazione è iniziata per abbonati selezionati e si estenderà nelle prossime settimane.
  • Questo lancio avviene a circa otto mesi dal precedente Gemini 2.5 e mira a rafforzare la posizione di Google nella competizione con OpenAI, che ha introdotto il suo modello GPT-5 in agosto.
  • Sundar Pichai, CEO di Alphabet (la società madre di Google), ha dichiarato che Gemini 3 è costruito per cogliere profondità e sfumature, fornendo intuizioni genuine e ciò che è utile sentire, rispondendo così a critiche sull'eccessiva accondiscendenza di alcuni chatbot.
  • Google ha anche annunciato la piattaforma "Google Antigravity", che permette agli sviluppatori di programmare a un livello più orientato ai compiti, e ha descritto Gemini 3 come un modello ottimale per il "vibe coding", ovvero la generazione di codice tramite prompt.
  • Gemini 3 abiliterà "interfacce generative", presentando risposte in formati visivamente ricchi e interattivi, come spiegazioni illustrate o calcolatori personalizzati, funzionalità disponibili inizialmente per gli abbonati a AI Mode.
  • L'investimento in questa nuova generazione di intelligenza artificiale fa parte dell'ampio impegno finanziario di Alphabet e altri giganti tecnologici come Meta, Microsoft e Amazon, che prevedono spese combinate superiori a 380 miliardi di dollari quest'anno per lo sviluppo dell'infrastruttura AI.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Google announces Gemini 3 as battle with OpenAI intensifies
Google says its latest suite of AI models will require users to do “less prompting” to get the desired results.

Alternativa in italiano:

Gemini 3, ecco i progressi che contano nell’AI: tutti i dettagli
Gemini 3 è più di un update. E’ una spinta sulla visione di lungo periodo: più forte nel ragionamento, con interfacce generative e capacità agentiche pensate esplicitamente per entrare nei flussi di lavoro di Search, Workspace, Cloud ed enterprise. Ecco come ci cambia l’uso dell’AI

Commenti

Più recenti