In breve:
Un Vice President di Google ha affermato che l'azienda deve raddoppiare la capacità di intelligenza artificiale ogni sei mesi per soddisfare la domanda, calcolando un aumento di mille volte in più nel giro di 4-5 anni. Google aumenterà le spese in conto capitale ma si concentrerà sull'efficienza e su hardware personalizzato. Sundar Pichai, CEO di Alphabet, ha riconosciuto i timori di una bolla speculativa, ma ha avvertito sui rischi di sottoinvestimento e ha sottolineato che la capacità di calcolo è un collo di bottiglia.
Riassunto completo:
- Amin Vahdat, Vice President di Machine Learning, Systems e Cloud AI di Google, ha dichiarato che l'azienda deve raddoppiare la capacità di servizio dell'intelligenza artificiale ogni sei mesi per soddisfare la domanda. L'obiettivo è un aumento di mille volte in 4-5 anni.
- Google ha aumentato le previsioni di spesa in conto capitale (capex) per l'anno in corso a 91-93 miliardi di dollari, con un ulteriore incremento significativo previsto per il 2026. Anche altre grandi aziende tecnologiche hanno incrementato le loro previsioni di spesa.
- La strategia di Google non è superare la concorrenza in spesa, ma fornire un'infrastruttura di intelligenza artificiale più affidabile, performante e scalabile, supportata da modelli efficienti e hardware personalizzato come la TPU Ironwood, più efficiente.
- Sundar Pichai, CEO di Alphabet (la società madre di Google), ha riconosciuto le preoccupazioni riguardo una potenziale bolla speculativa nell'intelligenza artificiale, ma ha sottolineato i rischi di sottoinvestire nel settore.
- Pichai ha evidenziato che la capacità di calcolo è un limite, citando il successo di Google Cloud (crescita del 34% del fatturato annuale e arretrato di 155 miliardi di dollari) e l'impossibilità di distribuire ampiamente il tool di generazione video Veo per mancanza di risorse.
- Anat Ashkenazi, Chief Financial Officer di Google, ha risposto alle domande sull'accelerazione delle spese in conto capitale rispetto alla crescita dell'utile operativo, indicando l'opportunità di portare più clienti dai data center fisici al cloud.
- Google ha recentemente lanciato Gemini 3, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale, intensificando la competizione con OpenAI, ma la capacità di fornitura rimane un collo di bottiglia.
Il nuovo petrolio
È di nemmeno due settimane fa la notizia che gli investimenti in data center hanno superato di 50 miliardi quelli in petrolio. Non c'è azienda AI degna di nota che non stia investendo un patrimonio in data center e se adesso dovessimo sommare tutti i soldi che stanno finanziando nuova potenza di calcolo otterremo la manovra di investimento più grande che la storia abbia mai visto.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta