In breve
La funzione è disponibile solo per gli abbonati Google One AI Premium e utilizza una versione custom di Gemini 2.0. Il sistema esegue più ricerche correlate e poi le combina insieme per fornire la risposta migliore. Se il sistema non è sicuro della risposta, si limita a proporre link esterni.
Riassunto completo
- Google ha annunciato AI Mode, una nuova funzione sperimentale di ricerca che consente agli utenti di porre domande complesse e divise in sotto-domande, con possibilità di follow-up per approfondire i temi.
- La funzione è disponibile inizialmente per gli abbonati Google One AI Premium tramite Search Labs e utilizza una versione personalizzata di Gemini 2.0.
- AI Mode permette di confrontare dettagliatamente prodotti o concetti, fornendo risposte ragionate e verificate, con link alle fonti utilizzate.
- Il sistema sfrutta la tecnica query fan-out, eseguendo più ricerche correlate contemporaneamente per fornire una risposta più completa e chiara.
Che cos'è il query fan-out?
La tecnica Query Fan-Out è un metodo utilizzato nei sistemi di intelligenza artificiale e nei motori di ricerca per migliorare la velocità e l'accuratezza delle risposte. Funziona inviando la stessa richiesta (query) a più fonti o modelli AI contemporaneamente, raccogliendo poi le risposte e combinandole per ottenere il miglior risultato possibile. È simile a chiedere la stessa informazione a più persone esperte e poi confrontare le risposte per trovare quella più affidabile. Questo approccio è usato per ridurre il tempo di risposta e migliorare la qualità dei dati, soprattutto in applicazioni come il recupero di informazioni e l'analisi di grandi quantità di dati.
- L’IA prioritizza la veridicità e, in caso di incertezza, mostra solo un elenco di link invece di generare una risposta diretta, soprattutto su temi sensibili come la salute.
- Google prevede di migliorare ulteriormente AI Mode, rendendolo più visivo e integrando contenuti generati dagli utenti, immagini e video quando opportuno.
- Gli utenti possono attivare AI Mode su google.com/aimode o tramite l’icona dedicata nell’app Google.
- Contestualmente, Google ha lanciato Gemini 2.0 per AI Overviews negli USA, migliorando la capacità dell’IA di gestire domande più complesse su coding, matematica avanzata e query multimodali.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
