In breve:
Dall'inizio del 2024 Google Play ha ridotto del 47% il numero di app disponibili, passando da circa 3,4 milioni a 1,8 milioni. Il calo è dovuto a una nuova politica di qualità di Google, che vieta app poco funzionali o di scarso valore, aumentando inoltre i controlli di sicurezza con revisione umana e intelligenza artificiale.
Riassunto completo:
- Dal 2024 a oggi, le app disponibili su Google Play sono calate da 3,4 milioni a circa 1,8 milioni, con una diminuzione del 47%.
- Nello stesso periodo, l'App Store di Apple ha invece avuto un andamento stabile, aumentando leggermente da 1,6 a 1,64 milioni di applicazioni disponibili.
- Google ha confermato che questa riduzione è dovuta a nuove regole per migliorare la qualità delle app, eliminando quelle con contenuti minimi, non funzionali o di scarsa utilità (es. app statiche, test o contenenti solo sfondi).
- Tra le misure introdotte da Google rientrano anche maggiori verifiche sui nuovi sviluppatori, test obbligatori delle app prima della pubblicazione, e un incremento delle revisioni manuali per contrastare frodi e app nocive.
- Nel 2024, grazie anche all'introduzione di controlli basati sull'intelligenza artificiale, Google ha bloccato la pubblicazione di 2,36 milioni di app che violavano le sue politiche e sospeso oltre 158 mila account sviluppatore problematici.
- La nuova regola europea, che obbliga gli sviluppatori a dichiarare chiaramente identità e indirizzi nelle schede delle app, non ha invece avuto impatti significativi sulla quantità di app disponibili negli store.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Google Play sees 47% decline in apps since start of last year | TechCrunch
Google Play’s app marketplace is losing apps. From the start of 2024 to the present, the Android app marketplace went from hosting about 3.4 million apps

Alternativa in italiano:
Google ripulisce il Play Store: meno app, più qualità
Google ha modificato le policy relatrelative alla qualità delle applicazioni ammesse sul Play Store eliminando quasi la metà delle app presenti sullo store digitale.
