In breve:
Google e Magic Leap hanno esteso la loro partnership di tre anni per sviluppare occhiali Android XR. Hanno presentato un prototipo che unisce l'ottica di Magic Leap al motore microLED Raxium di Google, il tutto "governato" da Gemini.
Riassunto completo:
- Google e Magic Leap hanno esteso di tre anni la loro partnership, inizialmente annunciata nel 2024 per lo sviluppo di ottica e produzione AR.
- L'obiettivo della collaborazione estesa è portare sul mercato occhiali Android XR, un dispositivo diverso dai visori come il recente Galaxy XR di Samsung.
- Durante un evento, le aziende hanno mostrato un prototipo di occhiali Android XR, risultato della loro nuova fase di collaborazione.
- Magic Leap si concentra sullo sviluppo di display più chiari e fattori di forma confortevoli, curando l'ottica e gli aspetti produttivi.
- Google integra la sua esperienza nell'intelligenza artificiale e il suo motore microLED Raxium per creare nuove esperienze utente.
- Il prototipo dimostra l'integrazione della tecnologia di Magic Leap con il motore microLED Raxium di Google per inserire contenuti digitali nel mondo reale.
- Magic Leap si posiziona come un partner dell'ecosistema di realtà aumentata (AR), con l'obiettivo di supportare i leader tecnologici globali che desiderano entrare e accelerare la produzione nel mercato degli occhiali AR.
Ok i visori, ma vogliamo gli occhiali
La verità è che i visori rimangono un prodotto di nicchia, spesso utile ad ottimizzare lo sviluppo di smart glasses. Questi ultimi conquisteranno il mercato e avranno una diffusione molto più capillare.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Google shows off prototype Android XR glasses from extended Magic Leap deal [Video]
The Android XR floodgates finally cracked open this month with the debut of Samsung’s Galaxy XR headset, but glasses are…

Alternativa in italiano:
Magic Leap e Google al lavoro sugli smart glasses con l’AI
Google, Realtà Aumentata

 
        
 
     
     
     
     
     
    