Salta al contenuto

Google utilizza due miliardi di telefoni Android per rilevare terremoti

Il sistema è diventato efficiente quanto i sismometri specializzati.

In breve:

Tra il 2021 e il 2024, Google ha utilizzato i sensori di movimento di oltre due miliardi di telefoni Android per creare una rete globale capace di rilevare terremoti e inviare avvisi automatici a milioni di persone in 98 paesi. Durante questo periodo, il sistema ha identificato con precisione oltre 11.000 terremoti, equiparando la precisione dei sismometri specializzati. Tuttavia, nel 2023, due terremoti devastanti in Turchia hanno evidenziato alcune limitazioni del sistema, che ha sottovalutato la gravità degli eventi, migliorata successivamente con algoritmi aggiornati.

Riassunto completo:

  • Tra il 2021 e il 2024, Google ha sfruttato i sensori di movimento di oltre due miliardi di telefoni Android per rilevare terremoti in tutto il mondo e inviare avvisi automatici a milioni di persone in 98 paesi.
  • Il sistema ha identificato oltre 11.000 terremoti con una precisione che rivaleggia con quella dei sismometri specializzati, sfruttando la vastità dei dati raccolti dagli smartphone.
  • Durante il periodo di operatività, il numero di persone che ricevono avvisi di terremoto è aumentato di dieci volte.
  • Nel febbraio 2023, due terremoti devastanti in Turchia hanno messo in evidenza le limitazioni del sistema, che ha inizialmente sottovalutato la gravità degli eventi. In seguito, l'analisi con algoritmi aggiornati avrebbe fornito allarmi più urgenti.
  • La trasparenza e l'accesso indipendente ai dati del sistema rimangono punti di dibattito, ma Google descrive il suo sistema di allerta come un supplemento ai sistemi ufficiali.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): TechSpot

Alternativa in italiano:

Android, il sistema di rilevamento dei terremoti è un successo
Google dice di aver inviato notifiche di allarme per oltre 2.000 eventi sismici. Magari con solo qualche secondo di anticipo, ma certe volte basta quello per fare la differenza.

Commenti

Più recenti