Salta al contenuto

I ricercatori di Meta sviluppano un braccialetto a controllo gestuale

Funziona in base ai segnali elettrici generati dal movimento dei muscoli della mano.

In breve:

I ricercatori di Meta stanno sviluppando un braccialetto che permette di controllare un computer attraverso semplici gesti della mano, come scrivere in aria. Questo dispositivo sfrutta l'elettromiografia di superficie (sEMG) per rilevare i segnali elettrici dei muscoli, interpretando le intenzioni di movimento dell'utente ancor prima che l'azione si completi. L'obiettivo principale di Meta è fornire uno strumento meno invasivo per le persone con disabilità motorie, tanto che sta già collaborando con la Carnegie Mellon per testarlo su individui con lesioni al midollo spinale, dimostrando che può interpretare le azioni desiderate anche in presenza di paralisi. Rispetto ad altre soluzioni come gli impianti cerebrali di Neuralink o i caschi EEG, il braccialetto di Meta offre un'alternativa immediatamente utilizzabile e più pratica, senza richiedere interventi chirurgici e operando con segnali più potenti.

Riassunto completo:

  • I ricercatori di Meta stanno sviluppando un braccialetto che consente di controllare un computer tramite gesti della mano.
  • Questo include funzioni come muovere il cursore, aprire app e scrivere messaggi in aria come se si usasse una matita.
  • Il braccialetto utilizza la tecnologia sEMG (elettromiografia di superficie), che rileva i segnali elettrici dell'attività muscolare per interpretare i movimenti desiderati dall'utente, anche prima che questi avvengano.
  • L'obiettivo principale è fornire strumenti meno invasivi per l'interazione con il computer a persone con disabilità motorie.
  • Meta sta collaborando con la Carnegie Mellon per testare il braccialetto su persone con lesioni al midollo spinale, permettendo loro di usare il computer anche con paralisi parziale o completa delle mani, rilevando l'attività muscolare residua.
  • Questo dispositivo è un'alternativa più semplice e meno invasiva rispetto a progetti come Neuralink di Elon Musk (che prevede impianti cerebrali) o cuffie EEG (che producono segnali più deboli).
  • Il braccialetto di Meta può essere utilizzato immediatamente senza intervento chirurgico e opera con segnali a frequenza più alta rispetto all'EEG.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Meta researchers are developing a gesture-controlled wristband that can interact with a computer | TechCrunch
The goal of this wristband is to provide less invasive tools to interact with computers for people with motor disabilities.

Alternativa in italiano:

Meta sta sviluppando un braccialetto che controlla il computer con i gesti della mano
Il dispositivo sfrutta i segnali muscolari per muovere il cursore, scrivere in aria e aiutare persone con disabilità motorie a interagire con la tecnologia.

Commenti

Più recenti