Salta al contenuto

I servizi segreti smantellano una rete che minacciava il servizio cellulare di New York

Hanno trovato 300 server e 100.000 schede SIM.

In breve:

I servizi segreti USA hanno smantellato vicino a New York una rete clandestina di telecomunicazioni con oltre 300 server SIM e 100.000 schede SIM, capace di inviare fino a 30 milioni di SMS al minuto. Secondo gli investigatori, il sistema – costato milioni di dollari – poteva persino interrompere i servizi cellulari e bloccare le chiamate al 911. Si sospetta che fosse gestito da attori statali stranieri per comunicazioni criptate con gruppi criminali o terroristici.

Riassunto completo:

  • I servizi segreti USA hanno smantellato una vasta rete di telecomunicazioni nascosta nell'area di New York durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
  • La rete era composta da oltre 300 server SIM e più di 100.000 schede SIM, localizzate entro 56 km dalla sede ONU.
  • Secondo gli investigatori, il sistema avrebbe potuto disattivare i servizi cellulari, bloccare le chiamate di emergenza 911 e saturare le reti di comunicazione.
  • Gli agenti sospettano che attori statali stranieri abbiano utilizzato la rete per comunicazioni criptate con organizzazioni criminali e terroristiche.
  • Il sistema aveva la capacità di inviare fino a 30 milioni di messaggi di testo al minuto ed è costato milioni di dollari in hardware e schede SIM.
  • L'operazione rientra in un'indagine più ampia dei servizi segreti su minacce alle telecomunicazioni dirette a funzionari governativi di alto livello.
  • Non sono stati trovati complotti diretti per interrompere l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, né minacce credibili note a New York.
  • Le analisi forensi sono ancora in corso; il Secret Service teme l'esistenza di reti simili non ancora scoperte in altre città.

Perché tutte queste SIM e server?

Servivano a creare una rete mobile parallela e controllata: con centinaia di server e decine di migliaia di SIM si possono (1) inviare enormi volumi di SMS o chiamate in modo automatizzato (nell’articolo si parla di fino a 30 milioni di SMS al minuto) per spam, frodi o campagne di disinformazione; (2) costruire canali di comunicazione cifrati e difficili da rintracciare, spostando conversazioni tra SIM per mantenere anonimato e resilienza; (3) simulare il traffico di una rete reale e sovraccaricarla intenzionalmente per degradare o interrompere servizi — con il rischio concreto di impedire chiamate o servizi di emergenza; e (4) offrire un’infrastruttura “ombra” alternativa ai normali operatori, utile a stati o gruppi criminali/terroristici per coordinare operazioni o comunicazioni clandestine senza passare dalle reti ufficiali.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Secret Service takes down network that could have crippled New York cell service
US agency dismantled hidden telecom network that would have unleashed chaos ahead of UN general assembly

Alternativa in italiano:

A New York è stata scoperta un’enorme sim farm, in grado di spegnere la rete cellulare della metropoli
Il Secret service ha trovato una rete che comprendeva oltre 100mila gestite in modo coordinato, che avrebbe potuto mettere in ginocchio la telefonia mobile

Commenti

Più recenti