In breve:
Si parla di 190 miliardi di dollari a livello globale solo quest'anno, che hanno assorbito per la prima volta oltre il 50% dei fondi VC totali. Questo afflusso ha creato una biforcazione nel mercato, dove i capitali si concentrano su poche grandi startup del settore, mentre altre faticano. Esperti avvertono di una possibile bolla speculativa dovuta alle aspettative troppo alte degli investitori.
Riassunto completo:
- I finanziamenti di venture capital (VC) destinati alle startup di intelligenza artificiale hanno superato i 190 miliardi di dollari a livello globale entro la fine del terzo trimestre di quest'anno.
- Per la prima volta, il settore dell'intelligenza artificiale ha attratto oltre il 50% di tutti i fondi di venture capital in un singolo anno, con la previsione che il 2025 sarà il primo anno in cui più della metà dei dollari VC totali sarà destinata a questa industria.
- Negli Stati Uniti, il mercato VC più grande, le startup di intelligenza artificiale hanno raccolto oltre il 60% dei 250,2 miliardi di dollari di finanziamenti totali.
- La maggior parte di questi capitali è stata indirizzata a startup di intelligenza artificiale emergenti come Anthropic e xAI, che hanno ricevuto miliardi in finanziamenti significativi.
- Il mercato è descritto come "biforcato" da Kyle Sanford di PitchBook: le startup non focalizzate sull'intelligenza artificiale o meno note incontrano crescenti difficoltà nell'attrarre capitali, portando a una diminuzione generale del numero di aziende finanziate.
- Osservatori e investitori esperti, come il Chief Investment Officer di GIC Pte, stanno mettendo in guardia sulla formazione di una potenziale "bolla speculativa" negli investimenti in fase iniziale nell'intelligenza artificiale.
- Il rischio di questa bolla è legato alle alte aspettative di performance delle aziende di intelligenza artificiale e alla difficoltà di giustificare gli ingenti investimenti in caso di mancato raggiungimento dei risultati, con possibili ripercussioni anche sul rischio fiscale globale.
Bezos all'Italian Tech Week
Nel suo intervento, facilitato da John Elkann, Bezos ha confermato la presenza di una bolla ma ha anche detto che l'IA è reale e davvero rivoluzionerà il mondo. Ha fatto l'esempio della fibra ottica: quando è uscita tutti erano entusiasti ma chi l'ha finanziata ha l'inizio ha chiuso i battenti dopo; ma la fibra? Quella è rimasta, e l'abbiamo usata. Allo stesso modo oggi, con l'IA, tanti investitori cadranno ma la tecnologia crescerà e cambierà il mondo.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Cryptopolitan
Alternativa in italiano: non pervenuta