In breve:
Matt Mullenweg, CEO di Automattic (società madre di WordPress), ha definito l'acquisizione di Tumblr il suo maggiore fallimento. La migrazione di Tumblr su infrastruttura WordPress è stata sospesa per gli alti costi e la non redditività della piattaforma. Mullenweg ha ridotto il personale di Tumblr e la piattaforma è in rimessa.
Riassunto completo:
- Matt Mullenweg, CEO di Automattic (società madre di WordPress), ha dichiarato che l'acquisizione di Tumblr è il suo più grande fallimento, pur affermando di non averci ancora rinunciato.
- Automattic aveva pianificato di migrare il backend di Tumblr, con oltre mezzo miliardo di blog, sull'infrastruttura di WordPress per ottimizzare costi e gestione.
- Questa migrazione è stata sospesa a causa degli alti costi e della non redditività di Tumblr, che viene mantenuto con i profitti generati da altri prodotti di Automattic.
- Mullenweg ha menzionato altri progetti in corso presso Automattic, tra cui sviluppi per WordPress, Jetpack, WooCommerce, il tool Playground che permette di eseguire WordPress nel browser e l'app di messaggistica universale Beeper.
- Riguardo all'intelligenza artificiale, ha suggerito di etichettare le immagini generate da intelligenza artificiale nella directory dei temi WordPress per facilitare la ricerca, anziché rifiutarle.
- Ha affrontato la controversia con WP Engine, un'azienda di hosting WordPress, accusandola di trarre profitto dall'ecosistema open source senza adeguato contributo.
- Mullenweg ha incoraggiato la comunità a "votare con il portafoglio", non supportando finanziariamente le aziende che non contribuiscono correttamente all'ecosistema open source.
I tempi d'oro di Tumblr
Tumblr ha vissuto il suo periodo di massimo splendore tra il 2010 e il 2014, quando era uno dei social più popolari tra i giovani e gli appassionati di cultura pop, arte e fandom. In quegli anni contava centinaia di milioni di blog attivi ed era un punto di riferimento per la condivisione di immagini, gif e testi brevi in modo creativo e anonimo. Dopo il 2014 la sua popolarità è calata, in parte per la concorrenza di Instagram e Twitter e in parte per la rimozione dei contenuti per adulti nel 2018, che allontanò gran parte della sua community originaria.
Cos'è Automattic?
Automattic è l’azienda statunitense fondata da Matt Mullenweg, il co-creatore di WordPress, e gestisce servizi legati al mondo del web e della pubblicazione online. È conosciuta soprattutto per WordPress.com, ma possiede anche piattaforme come Tumblr, WooCommerce e Simplenote. Opera interamente in remoto con migliaia di dipendenti sparsi nel mondo e si concentra su strumenti open source che permettono a chiunque di creare siti, blog e negozi online senza competenze tecniche avanzate.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta