In breve:
OpenAI ha recentemente fallito nell'acquisire Windsurf, una startup specializzata in vibe coding, con un'offerta di 3 miliardi di dollari. Invece, Google DeepMind ha assunto direttamente i principali talenti della compagnia, tra cui il CEO Varun Mohan e il co-fondatore Douglas Chen, e ha ottenuto una licenza sulla tecnologia pagando 2,4 miliardi, senza però acquisire l'intera azienda.
Riassunto completo:
- OpenAI ha fallito nell'acquisire Windsurf, una startup di coding di intelligenza artificiale, per 3 miliardi di dollari.
- Google DeepMind sta assumendo il CEO di Windsurf Varun Mohan, il co-fondatore Douglas Chen e altri ricercatori di alto livello.
- Google ha ottenuto una licenza non esclusiva sulla tecnologia di Windsurf pagando 2,4 miliardi di dollari, senza assumere controllo sulla compagnia.
- Il capo di Windsurf, Jeff Wang, sostituirà Mohan come CEO interimario, mentre il resto del team di 250 persone continuerà a offrire i loro strumenti di coding AI ai clienti aziendali.
- L'accordo di Google è l'ultima di una serie di operazioni simili che escludono un'acquisizione completa, mirando a rafforzare le competenze interne senza attirare troppo l'attenzione normativa.
- Le tensioni tra OpenAI e il loro maggiore partner, Microsoft, sono in aumento a causa dell'accordo fallito.
- Windsurf aveva visto un'enorme crescita nei ricavi ricorrenti annuali, raggiungendo circa 100 milioni di dollari da 40 milioni, risultando attraente per potenziali acquirenti come OpenAI e Google.
La talent war
Questa notizia è importante perché fa parte di una saga che nei mesi correnti sta diventando intensissima. Meta è stata ed è tra le più agguerrite, sottraendo talenti tramite stipendi da milioni di dollari. Anche Google sta seguendo la stessa linea, mentre OpenAI e Apple sembrano restie a questa mossa strategica, ma sono anche quelle che hanno perso più talenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: