Salta al contenuto

La compagnia spagnola GMV porta il GPS sulla Luna

Sfrutterà satelliti in orbita lunare e coprirà anche il polo sud e il lato oscuro della Luna.

In breve:

La società spagnola GMV, in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea, sta sviluppando LUPIN, un sistema di navigazione simile al GPS per la Luna. Sfrutterà satelliti in orbita lunare per aiutare astronauti e veicoli spaziali a determinare la loro posizione precisa sulla superficie lunare in tempo reale, comprendo anche zone come il polo sud lunare e il lato oscuro della Luna.

Riassunto completo:

  • L'azienda spagnola GMV, esperta nel settore spaziale, ha presentato LUPIN, un sistema di navigazione simile al GPS per la Luna.
  • Il progetto aiuterà astronauti, esploratori e futuri coloni a muoversi e ad orientarsi sulla superficie lunare.
  • Attualmente, le comunicazioni sulla Luna dipendono dalla visibilità diretta con la Terra o da satelliti intermedi, causando zone d'ombra e ritardi nei segnali, rendendo difficile effettuare decisioni immediate.
  • La tecnologia LUPIN utilizzerà satelliti già in orbita lunare per fornire segnali di navigazione in tempo reale simili a quelli del GPS terrestre. Zone specifiche d'interesse, come il polo sud lunare o il lato oscuro della luna, saranno appositamente coperte dal sistema.
  • Secondo Steven Kay, direttore del progetto, questa innovazione avvicinerà l'Europa alla presenza umana stabile sulla Luna e potrebbe rappresentare un trampolino di lancio verso l'esplorazione umana di Marte.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Spanish company GMV is bringing GPS to the Moon
Multinational technology company GMV is developing GPS navigation for the Moon.

Alternativa in italiano:

LUPIN è il sistema GPS per la navigazione sulla Luna
GMV ha completato i test sul sistema LUPIN, una tecnologia paragonabile al tradizionale GPS che consentirà la navigazione sulla Luna.

Commenti

Più recenti