Salta al contenuto

La startup FutureHouse sta cercando di creare uno scienziato AI

La startup dell'ex CEO di Google promette bene ma non ha ancora raggiunto risultati.

In breve:

FutureHouse, organizzazione no-profit sostenuta da Eric Schmidt, ex CEO di Google, punta a sviluppare uno “scienziato AI” entro dieci anni e ha appena lanciato una piattaforma con quattro strumenti d’intelligenza artificiale (Crow, Falcon, Owl e Phoenix) pensati per supportare e automatizzare fasi della ricerca scientifica. Secondo l’organizzazione, questi strumenti superano gli esseri umani in alcune attività grazie all’accesso a vasti archivi scientifici e alla trasparenza del ragionamento, ma finora non hanno ancora prodotto scoperte scientifiche rilevanti.

Riassunto completo:

  • FutureHouse è una organizzazione no-profit sostenuta da Eric Schmidt, ex CEO di Google, che punta a creare uno "scienziato AI" entro i prossimi dieci anni.
  • L'organizzazione ha appena lanciato una piattaforma con una serie di nuovi strumenti d'intelligenza artificiale per supportare il lavoro scientifico: Crow, Falcon, Owl e Phoenix, ciascuno con funzioni specifiche nella ricerca e pianificazione di esperimenti.
  • FutureHouse sostiene che questi strumenti siano superiori agli esseri umani nel compiere determinate attività scientifiche, poiché hanno accesso a un'enorme quantità di articoli scientifici verificati e strumenti specializzati, oltre a mostrare in modo trasparente il loro processo di ragionamento.
  • Tuttavia, ad oggi FutureHouse non ha ottenuto ancora nessuna vera scoperta scientifica importante con l'aiuto dei suoi strumenti AI.
  • Google aveva già tentato nel 2023 con l'intelligenza artificiale chiamata "GNoME", dichiarando la sintesi di 40 nuovi materiali; tuttavia, un'analisi successiva ha confermato che nessuno di questi materiali era effettivamente nuovo.
  • Gli scienziati rimangono cauti nell'uso dell'IA in ambito scientifico a causa della sua inaffidabilità e della possibilità di errori significativi, come ad esempio fenomeni definiti "allucinazioni".
  • FutureHouse riconosce apertamente che, soprattutto l'IA Phoenix, può commettere errori e afferma di pubblicare gli strumenti allo scopo di migliorare tramite i feedback degli utilizzatori.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

FutureHouse releases AI tools it claims can accelerate science | TechCrunch
FutureHouse, a nonprofit backed by Eric Schmidt, has released a collection of AI tools it claims can accelerate science.

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti