In breve:
Meta ha lanciato Meta AI, un’app basata sul nuovo modello Llama 4 pensata per competere con ChatGPT. L’assistente virtuale è integrato con WhatsApp, Instagram e Facebook, ed è progettato per interazioni vocali personalizzate. Tra le funzioni c’è il Discover feed, che consente (con autorizzazione) di vedere come amici e contatti usano l’app. Meta AI è compatibile anche con gli occhiali smart Ray-Ban, permettendo di iniziare una conversazione vocale e proseguirla su altri dispositivi.
Riassunto completo:
- Meta ha presentato Meta AI, un'app basata sul nuovo modello di linguaggio chiamato Llama 4 e destinata a competere direttamente con ChatGPT.
- La nuova app Meta AI offre un assistente virtuale estremamente personalizzato, integrato con applicazioni popolari come WhatsApp, Instagram e Facebook, e pensato soprattutto per interazioni tramite comandi vocali.
- Una particolare funzione, chiamata Discover feed, permette di scoprire in che modo amici e contatti utilizzano l'app Meta AI (previa loro autorizzazione).
- L'app si collega anche agli occhiali smart Ray-Ban Meta, consentendo agli utenti di avviare conversazioni vocali e continuare in seguito usando telefono o computer.
- Meta considera il lancio della nuova applicazione come un'importante dimostrazione del suo crescente impegno nel settore dell'intelligenza artificiale, confermato da un investimento di 60 miliardi di dollari in centri dati negli Stati Uniti.
- Questa mossa potrebbe accelerare ulteriormente la competizione con altre aziende del settore come OpenAI, che starebbe valutando la creazione di una versione più social della sua ChatGPT.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Meta has finally launched its ChatGPT competitor
Including a jump scare-worthy announcement from Mark Zuckerberg.

Alternativa in italiano:
Meta AI diventa un’app a se stante
Il rilascio delle funzionalità complete sarà graduale in Italia
