In breve:
Shengjia Zhao, co-autore di modelli come GPT-4, o3, o1 e GPT-4.1, guiderà la strategia scientifica dei Superintelligence Labs di Meta sotto la supervisione di Alexandr Wang. Questa nomina rientra in un'intensa campagna di assunzioni e investimenti di Meta, che ha speso oltre 14 miliardi di dollari e attratto numerosi ricercatori.
Riassunto completo:
- Meta ha nominato Shengjia Zhao, co-creatore di ChatGPT ed ex lead scientist di OpenAI, come chief scientist dei suoi nuovi Superintelligence Labs.
- Zhao, co-autore di modelli come GPT-4 e GPT-4.1, guiderà la strategia scientifica della divisione sotto la supervisione del chief AI officer Alexandr Wang.
- La nomina di Zhao avviene mentre Meta sta intensificando le assunzioni nel settore dell'IA, avendo investito oltre 14 miliardi di dollari in Scale AI e attirato ricercatori da OpenAI, DeepMind, Apple e Anthropic.
- Il Superintelligence Labs, inaugurato a giugno, si propone di sviluppare modelli fondativi avanzati, prodotti basati sull'IA e progetti di ricerca teorica.
- L'obiettivo di Meta è colmare il divario con leader del settore come OpenAI e Google DeepMind, in un mercato competitivo con disponibilità limitata di talenti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Meta Appoints Shengjia Zhao as Chief Scientist of New Superintelligence Lab | AIM
Zhao’s role includes setting the lab’s scientific agenda and steering its research efforts toward artificial general intelligence (AGI).

Alternativa in italiano:
Il co-creatore di ChatGPT è diventato Chief Scientist dei Meta Superintelligence Labs
Meta ha nominato Shengjia Zhao, co-creatore di ChatGPT ed ex ricercatore di OpenAI, nel ruolo di Chief Scientist dei nuovi Superintelligence Labs. La mossa si inserisce in un’aggressiva campagna di reclutamento guidata da Mark Zuckerberg, che mira a riportare Meta ai vertici della ricerca sull’intelligenza artificiale di frontiera.
