Salta al contenuto

Meta vuole diventare il sistema operativo dei robot umanoidi

Un po' come Android per gli smartphone.

In breve:

Meta punta a diventare il fornitore software di riferimento per i robot umanoidi, lasciando l’hardware ad altri produttori. Il CTO Andrew Bosworth ha spiegato che il vero limite oggi non è la meccanica, ma il software capace di dare destrezza e adattabilità ai robot. Il laboratorio Superintelligence AI sta lavorando a un “world model” che simuli mani agili e movimenti complessi, obiettivo che potrebbe richiedere anni prima di essere offerto a terzi. La strategia ricorda quella di Android, che domina il mercato smartphone senza che Google produca la maggior parte dei dispositivi.

Riassunto completo:

  • Meta, tramite il suo CTO Andrew Bosworth, mira a diventare il fornitore software principale per i robot umanoidi, concentrandosi sulla licenza del suo software anziché sulla produzione hardware.
  • Bosworth ha affermato che il software rappresenta il "collo di bottiglia" per lo sviluppo dei robot umanoidi, non l'hardware.
  • L'investimento in robotica è paragonato alle scommesse di Meta nel campo AR/VR, dove ha speso oltre 100 miliardi di dollari cumulativi.
  • Attualmente, i robot umanoidi faticano a manipolare oggetti instabili o a compiere compiti semplici che richiedono destrezza.
  • Il laboratorio Superintelligence AI di Meta sta collaborando con il gruppo robotico per sviluppare un "modello del mondo" che permetta la simulazione software di mani dexterous.
  • La strategia di Meta si ispira parzialmente a Google Android, che alimenta circa il 72.5% degli smartphone globali, mentre i Pixel rappresentano circa il 2% del mercato.
  • Una fonte interna ha indicato a Bloomberg che la piattaforma robotica di Meta potrebbe impiegare anni per essere pronta per terze parti.
  • Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha previsto che il mercato dei robot umanoidi potrebbe raggiungere 38 miliardi di dollari nei prossimi decenni.

Perché è importante?

Perché Meta così si prende due trend in forte crescita: i robot umanoidi e i world model. Questi ultimi in realtà sono ancora più breakthrough perché saranno richiesti da chiunque lavori con l'intelligenza artificiale generativa e diventeranno una specie di "ossigeno" per tutti gli LLM che devono continuare ad addestrarsi.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): PC Mag

Alternativa in italiano:

Meta punta a creare un sistema operativo universale per i robot umanoidi
Sembra che Meta voglia creare un software universale che diventi per i robot ciò che Android è stato per gli smartphone

Commenti

Più recenti