In breve:
La funzionalità, di nome "Copilot Mode", include una nuova interfaccia per la ricerca e la conversazione assistita, oltre alla capacità di fornire aiuto contestuale su pagine web specifiche, come il riassunto di testi lunghi su una pagina che stai visitando. Ha anche un agente che compie task al posto tuo.
Riassunto completo:
- In risposta alla crescente richiesta di browser potenziati dall'intelligenza artificiale, è stata lanciata una nuova funzionalità in un noto browser, denominata Copilot Mode.
- Questa modalità permette agli utenti di navigare il web con l'assistenza diretta di un'intelligenza artificiale, che si propone di comprendere le ricerche, prevedere le azioni e agire per conto dell'utente.
- Al momento della sua introduzione, la funzionalità è classificata come sperimentale, richiede un'attivazione manuale (opt-in) ed è attualmente disponibile senza costi per gli utenti che hanno già accesso al sistema di intelligenza artificiale di riferimento.
- Le componenti iniziali includono una nuova interfaccia per la ricerca e la conversazione assistita, oltre alla capacità di fornire aiuto contestuale su pagine web specifiche, come la modifica di ricette o il riassunto di testi lunghi.
- Una caratteristica distintiva è la capacità dell'intelligenza artificiale di gestire attività complesse per conto dell'utente, come prenotazioni o la stesura di contenuti, segnando un'evoluzione nell'interazione con il web.
- Può anche fungere da strumento di ricerca avanzato, con la possibilità, previa autorizzazione dell'utente, di accedere a tutte le schede aperte per facilitare confronti o analisi approfondite.
- L'azienda assicura che l'accesso ai dati di navigazione avviene unicamente con il consenso esplicito dell'utente, reso trasparente da indicazioni visive, sebbene ciò sollevi comunque interrogativi sulla privacy.
- L'adozione da parte dei consumatori per queste funzionalità "agenti" resta da vedere, dato che l'efficienza rispetto all'esecuzione manuale può variare.
- Sono previste future evoluzioni che includono la capacità di suggerire i passaggi successivi in progetti o ricerche in corso.
Perché è importante?
Perché stiamo vivendo una transizione di tutti i browser verso i browser AI. Le piattaforme di navigazione stanno gradualmente spostandosi da url-centriche a IA-centriche.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
Microsoft Edge is now an AI browser with launch of ‘Copilot Mode’ | TechCrunch
Microsoft’s Edge browser introduces an AI-powered “Copilot Mode” for smarter web browsing.

Alternativa in italiano:
Microsoft Edge Copilot mode: una nuova era per la navigazione web
Scopri come Microsoft Edge Copilot Mode integra l’AI per rivoluzionare la navigazione web, semplificando ricerche e interazioni online.
