In breve:
Microsoft ha introdotto Mico, un nuovo personaggio virtuale per la modalità vocale di Copilot, destinato a reagire con espressioni in tempo reale e imparare dall'utente tramite una nuova funzione di memoria. L'assistente integra una modalità "Learn Live" in cui fa da insegnante e mira a dare un'identità a Copilot, incoraggiando l'interazione vocale con i computer e riprendendo il concetto di assistente dell'iconico vecchio Clippy. Per adesso è disponibile solo negli USA.
Riassunto completo:
- Microsoft ha lanciato Mico, un nuovo personaggio virtuale progettato per la modalità vocale del suo assistente intelligenza artificiale Copilot.
- Mico reagisce con espressioni in tempo reale alle conversazioni degli utenti, con l'obiettivo di costruire una connessione emotiva.
- L'assistente utilizzerà una nuova funzione di memoria all'interno di Copilot per apprendere fatti e contesti relativi all'utente e alle sue attività.
- Una modalità chiamata "Learn Live" trasformerà Mico in un tutor socratico, che guida gli utenti attraverso concetti utilizzando lavagne interattive e indizi visivi.
- L'introduzione di Mico fa parte dell'obiettivo di Microsoft di dare un'identità a Copilot e incoraggiare le persone a interagire vocalmente con i propri computer, come già tentato con assistenti precedenti come Clippy e Cortana.
- Al momento del lancio, Mico sarà disponibile esclusivamente negli Stati Uniti.
- L'assistente include un "Easter egg" nascosto in omaggio a Clippy, il precedente assistente di Microsoft Office.
Chi era Clippy?
Clippy era l’assistente virtuale animato incluso nei programmi Microsoft Office alla fine degli anni ’90. Aveva la forma di una graffetta con occhi e sopracciglia, e appariva per offrire suggerimenti come “Sembra che tu stia scrivendo un curriculum. Vuoi che ti aiuti a formattarlo?”. È stato introdotto nel 1997 con Office 97 e divenne presto famoso, ma anche odiato, perché spesso appariva in modo invadente. Microsoft lo ha rimosso definitivamente nel 2003 con Office XP, anche se è poi tornato brevemente come icona nostalgica in emoji e gadget.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:


