Salta al contenuto

Microsoft utilizzerà i progetti di chip di OpenAI

Può farlo grazie a un accordo che gli dà proprietà intellettuale fino al 2030.

In breve:

Microsoft sfrutterà il lavoro di OpenAI per i chip. In particolare, OpenAI sta collaborando con Broadcom perché quest'ultima produca chip progettati dall'azienda di Sam Altman. Microsoft ha un accordo con OpenAI che gli dà accesso a qualsiasi ambito di ricerca fino al 2030, quindi può permettersi di "inglobare" il lavoro progettuale sui chip di OpenAI.

Riassunto completo:

  • Microsoft Corp. intende utilizzare l'accesso allo sviluppo di semiconduttori per intelligenza artificiale personalizzati di OpenAI per supportare i propri sforzi interni nella produzione di chip.
  • Satya Nadella, Chief Executive Officer di Microsoft, ha dichiarato che l'azienda avrà accesso a tutte le innovazioni di sistema di OpenAI, con l'obiettivo di implementarle e poi estenderle.
  • Un accordo rivisto tra le due società garantisce a Microsoft l'accesso ai modelli di OpenAI fino al 2032 e alla ricerca fino al 2030, o fino al raggiungimento dell'intelligenza artificiale generale.
  • I diritti di proprietà intellettuale di Microsoft derivanti da tale accordo non includono l'hardware consumer di OpenAI.
  • OpenAI prevede di progettare chip e hardware di rete su misura in collaborazione con Broadcom Inc., un'azienda di semiconduttori.
  • Microsoft ha intrapreso lo sviluppo di chip interni ma ha registrato meno successi in questo campo rispetto ad alcuni concorrenti nel cloud, come Google di Alphabet Inc.
  • Microsoft combinerà i design di OpenAI con il lavoro del proprio team, beneficiando dei diritti di proprietà intellettuale relativi a queste innovazioni.

Perché è importante?

Perché la situazione chip è complessa: da un lato rappresentano uno dei settori più importanti al mondo adesso, ma dall'altro tutte le grandi aziende produttrici subiscono il domino inarrivabile di Nvidia. Solo Google ultimamente avrebbe tirato fuori la v7 delle sue TPU che inizia ad avvicinarsi all'impero di Jensen Huang, dominato dalle Blackwell. Per OpenAI tuffarsi in questo mondo è molto ambizioso, ma con la forza produttiva di Broadcom e l'adozione da parte di Microsoft le carte in tavola possono cambiare.

Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Bloomberg

Alternativa in italiano: non pervenuta

Commenti

Più recenti