In breve:
Mozilla ha annunciato che Pocket, il servizio per salvare articoli e pagine web, sarà chiuso l'8 luglio 2025. Gli utenti potranno esportare i propri contenuti fino all'8 ottobre 2025, dopodiché i dati saranno eliminati definitivamente. Oltre a Pocket, Mozilla interromperà anche il servizio Fakespot (rilevatore di recensioni false), che terminerà il 10 giugno 2025.
Riassunto completo:
- Mozilla ha comunicato ufficialmente la decisione di chiudere il servizio Pocket l'8 luglio 2025, strumento molto usato per salvare articoli, video e ricette da leggere in un secondo momento.
- Gli utenti avranno tempo fino all'8 ottobre 2025 per esportare i contenuti salvati, dopo di questa data Mozilla cancellerà definitivamente i dati.
- Dal 22 maggio 2025 l'estensione web e l'app di Pocket non saranno più disponibili, anche se chi aveva precedentemente scaricato l'app potrà reinstallarla fino all'8 ottobre 2025.
- Mozilla rimborserà automaticamente e proporzionalmente gli utenti con abbonamento annuale ancora attivo al momento della chiusura del servizio.
- La newsletter di Pocket chiamata "Pocket Hits" continuerà con un nuovo nome "Ten Tabs", ma non avrà più l'edizione del weekend.
- Mozilla chiuderà anche il servizio Fakespot ("Review Checker") il 10 giugno 2025, strumento che rilevava recensioni online false.
- La scelta di eliminare questi servizi arriva perché, secondo Mozilla, le modalità con le quali gli utenti salvano e fruiscono dei contenuti sul web sono cambiate, e l'azienda intende focalizzare le proprie risorse su nuove funzionalità del browser Firefox basate sull'intelligenza artificiale.
Perché è importante?
Perché Mozilla ha notato che stanno cambiando i paradigmi con i quali gli utenti cercano e memorizzano le cose su internet. Nel giro di pochi anni la navigazione del web subirà molti cambiamenti e strumenti come Pocket diventano obsoleti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
