In breve:
In questo articolo di Rest of World parlano alcune storie personali di K-pop che non sono riusciti a sfondare, frustrati dalle pressioni estetiche e di talento dell'industria, e che hanno ritrovato una seconda opportunità nel metaverso. In questo mondo virtuale, riempiono interi stadi e hanno gruppi di fan ma vivono grandi pressioni anche lì sollevando nuove questioni sui diritti lavorativi e la tutela della reputazione digitale.
Riassunto completo:
- I K-pop idol virtuali stanno guadagnando popolarità in Corea del Sud, dove artisti umani utilizzano la motion capture per dare vita ad avatar nel metaverso, offrendo loro una seconda possibilità di carriera e superando le rigide pressioni estetiche dell'industria.
- Gruppi come Re:Revolution, Plave e Isegye Idol stanno ottenendo un significativo successo commerciale, raggiungendo le classifiche globali e riempiendo grandi sale da concerto.
- Esistono anche gruppi interamente sintetici, come Mave, creati utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale e modellazione 3D.
- Il fenomeno offre vantaggi come costi di produzione ridotti e una formazione più rapida rispetto agli idoli umani, ma presenta sfide significative per gli artisti dietro gli avatar.
- Questi artisti affrontano rischi di doxxing (divulgazione delle identità reali), cyberbullismo, solitudine e la pressione costante di mantenere un'immagine impeccabile sia online che offline.
- Il mercato globale degli idoli virtuali e degli streamer è in crescita, con il governo sudcoreano che investe nel metaverso e ha promulgato leggi per supportare l'industria e la tutela degli avatar come espressione personale.
- Le normative legali si stanno evolvendo: una corte sudcoreana ha stabilito che i commenti denigratori rivolti agli idoli virtuali possono costituire diffamazione, riconoscendo gli avatar come mezzi di autoespressione, e si stanno esplorando nuove questioni sui diritti lavorativi degli artisti.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):
The metaverse is rewriting the rules of who can be a K-pop star
In an industry studded with megastars like BTS and Blackpink, virtual idols are building powerful new fandoms even while their true identities remain obscured.

Alternativa in italiano: non pervenuta
