In breve:
Neon Mobile è un'app che registra telefonate e paga gli utenti per l'audio, poi vende i dati raccolti ad aziende di intelligenza artificiale. Ha raggiunto la posizione numero 2 nell'App Store USA per la categoria Social Networking. Paga 30cent al minuto per chiamate tra i suoi utenti e fino a 30 dollari al giorno.
Riassunto completo:
- Neon Mobile è un'app che registra telefonate e paga gli utenti per l'audio, poi vende i dati raccolti ad aziende di intelligenza artificiale.
- L'obiettivo della vendita dati è sviluppare, addestrare e migliorare modelli di apprendimento automatico e strumenti di intelligenza artificiale.
- L'app ha raggiunto la posizione numero 2 nella categoria Social Networking dell'App Store Apple USA e la numero 6/7 tra le app complessive.
- Neon paga 30 centesimi al minuto per chiamate tra i suoi utenti e fino a 30 dollari al giorno per chiamate ad altri, oltre a bonus per referenze.
- I termini di servizio di Neon includono una licenza globale, esclusiva e irrevocabile per vendere, usare, modificare e distribuire le registrazioni degli utenti.
- Esperti legali indicano che la registrazione "unilaterale" (solo la voce dell'utente) potrebbe aggirare le leggi sulle intercettazioni telefoniche.
- Vengono sollevati dubbi sull'anonimizzazione dei dati, poiché la voce dell'utente potrebbe essere usata per frodi o impersonificazioni, secondo l'avvocato Peter Jackson.
- Un test di TechCrunch ha mostrato che l'app non avvisa l'utente o il destinatario della chiamata che la registrazione è attiva; il fondatore è Alex Kiam.
Una nuova categoria di lavoro
In questi anni sta nascendo una nuova categoria di lavoro che 6 o 7 anni fa non esisteva. Il problema della carenza dei dati per l'addestramento dell'IA ha portato a cercare qualsiasi tipo di soluzione. Quando i grandi LLM hanno iniziato ad addestrarsi online divoravano tutto senza regolamentazioni, mentre oggi l'attenzione è più grande e le aziende sono disposte a pagare pur di addestrare correttamente i propri modelli.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano: non pervenuta