In breve:
OpenAI e Microsoft hanno firmato un accordo preliminare per rivedere un’intesa che permetterà a OpenAI di trasformarsi in un’azienda a scopo di lucro, mantenendo però la fondazione non-profit al controllo con una quota di maggioranza (100 miliardi di dollari). Tra gli obiettivi principali ci sono attirare più capitali, ripagare gli investitori ed evitare crisi interne come quella che coinvolse Sam Altman.
Riassunto completo:
- OpenAI e Microsoft hanno raggiunto termini preliminari per rivedere la loro partnership, firmando un memorandum d’intesa non vincolante.
- L’accordo preliminare consente a OpenAI di ristrutturarsi in un’entità a scopo di lucro, mantenendo la fondazione non-profit come parte fondamentale e di controllo.
- La ristrutturazione mira a soddisfare le esigenze di capitale di OpenAI e ad evitare future crisi dirigenziali, come quella che coinvolse Sam Altman.
- La fondazione non-profit di OpenAI manterrà il controllo sulla nuova entità a scopo di lucro e una partecipazione superiore a 100 miliardi di dollari.
- Microsoft, che ha investito miliardi in OpenAI, ottiene accesso continuato alla tecnologia e ai prodotti di intelligenza artificiale sviluppati dall’azienda.
- OpenAI ricerca maggiore libertà nella scelta di fornitori cloud e vuole superare le attuali limitazioni legate alla partnership esclusiva con Microsoft.
- Il valore delle azioni Microsoft è salito del 2,4% nelle negoziazioni after-hours a seguito dell’annuncio dell’intesa preliminare.
- L’accordo richiede l’approvazione delle autorità di regolamentazione e affronta opposizioni, tra cui una causa intentata da Elon Musk.
Perché è importante?
Proprio settimana scorsa abbiamo condiviso un articolo del Wall Street Journal che parlava delle preoccupazioni di OpenAI sul passaggio alla for-profit. Questo tema ha due punti fondamentali: la for-profit deve esistere perché servono più capitali ed è anche necessario ripagare chi ha già investito; la no-profit deve esistere perché le scelte strategiche, soprattutto quando arriverà l'AGI, devono essere prese da un consiglio disinteressato economicamente. Fino a settimana scorsa OpenAI stava addirittura considerando di cambiare stato a causa della forte pressioni dei sindacati in California.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): Axios
Alternativa in italiano: