In breve:
Uber e Nvidia lanceranno una flotta di 100.000 robotaxi entro il 2027. La tecnologia si baserà su Drive AGX Hyperion 10 di Nvidia per la guida autonoma di livello 4, con Uber che fornirà la rete di ride-hailing e partner automobilistici come Stellantis, Mercedes-Benz e Lucid Motors che costruiranno i veicoli.
Riassunto completo:
- Uber e Nvidia stanno collaborando per sviluppare e implementare una flotta di 100.000 robotaxi, con l'inizio della distribuzione previsto per il 2027.
- L'obiettivo di 100.000 veicoli è un target ambizioso, superando di molto le circa 2.000 unità operative del concorrente Waymo.
- La tecnologia alla base dei robotaxi utilizzerà il computer veicolare Drive AGX Hyperion 10 di Nvidia, progettato per consentire un'automazione di livello 4.
- L'automazione di livello 4 permette ai veicoli di guidare in modo completamente autonomo senza intervento umano, purché all'interno di aree designate.
- Uber non costruirà direttamente i veicoli, ma gestirà la rete di ride-hailing autonoma, affidando la produzione a partner automobilistici come Stellantis, Mercedes-Benz e Lucid Motors.
- L'architettura della piattaforma è concepita per essere versatile, permettendo a diverse case automobilistiche di creare veicoli commerciali o passeggeri dedicati ai robotaxi.
- Il progetto sarà supportato da una "AI data factory" con modelli Cosmos di Nvidia, in un contesto di forte competizione nel settore della guida autonoma.
Ti spiego le buzzword
Il Drive AGX Hyperion 10 di Nvidia è una piattaforma hardware e software progettata per i veicoli autonomi, che include sensori, telecamere, radar e il "cervello informatico" capace di interpretare l’ambiente e prendere decisioni in tempo reale. La guida autonoma di livello 4 indica un’auto in grado di muoversi da sola in quasi tutte le situazioni, ma solo in aree specifiche e con condizioni favorevoli, senza bisogno dell’intervento umano (salvo emergenze). Il termine ride-hailing, invece, si riferisce ai servizi di trasporto su richiesta come Uber o Lyft, in cui si prenota una corsa tramite app.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:


