In breve:
Il suo primo data center europeo verrà costruito in Norvegia. Si tratta di una joint venture tra l'azienda britannica Nscale, responsabile della progettazione e costruzione, e l'azienda norvegese Aker, specializzata in infrastrutture energetiche. OpenAI acquisterà la capacità di calcolo dal data center, con 100.000 GPU Nvidia entro la fine del 2026. La struttura, con una capacità di 230 megawatt, sarà alimentata interamente da energia rinnovabile e sorgerà a Kvandal, in Norvegia, un'area ricca di energia idroelettrica. Questo progetto, che ha visto Nscale e Aker impegnare circa 1 miliardo di dollari ciascuno per la fase iniziale, mira a rafforzare la "sovranità digitale" europea e ad aumentare la capacità di calcolo nel continente.
Riassunto completo:
- OpenAI ha annunciato l'apertura del suo primo data center per Intelligenza artificiale in Europa, che sarà denominato "Stargate" e sorgerà in Norvegia.
- Il progetto è una joint venture paritetica (50-50) tra l'azienda britannica Nscale, che si occuperà della progettazione e costruzione, e l'azienda norvegese Aker, specializzata in infrastrutture energetiche.
- OpenAI agirà come "off-taker", il che significa che acquisterà la capacità di calcolo dal nuovo data center.
- L'obiettivo è fornire 100.000 unità di elaborazione grafica (GPU) entro la fine del 2026, con piani di espansione significativa negli anni successivi.
- La struttura avrà una capacità di 230 megawatt e sarà alimentata interamente da energia rinnovabile, rendendola una delle più grandi in Europa.
- Per la fase iniziale da 20 megawatt, Nscale e Aker hanno impegnato circa 1 miliardo di dollari ciascuno.
- La località scelta è Kvandal, vicino a Narvik, nel nord della Norvegia, un'area ricca di energia idroelettrica e con bassa domanda elettrica locale.
- Questo progetto mira a rafforzare la "sovranità digitale" europea e a incrementare la capacità di calcolo sul continente, che attualmente è considerata insufficiente e frammentata.
- Il marchio "Stargate" è stato lanciato inizialmente negli Stati Uniti come un progetto infrastrutturale da 500 miliardi di dollari su quattro anni, con l'obiettivo di costruire infrastrutture per l'Intelligenza artificiale a livello globale, includendo già piani per gli Emirati Arabi Uniti.
È sovranità digitale?
Quasi la totalità dei progetti europei su IA o infrastrutture hanno lo zampino di investimenti esteri. Nell'articolo si parla di sovranità digitale europea ma avere OpenAI e Nvidia in casa significa commissionare le fondamenta del castello ad aziende statunitensi.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng):

Alternativa in italiano:
