In breve:
OpenAI e Broadcom hanno siglato un accordo plurimiliardario per sviluppare e implementare 10 gigawatt di chip e sistemi di calcolo personalizzati per intelligenza artificiale nei prossimi quattro anni. OpenAI progetterà le proprie unità di elaborazione grafica (GPU) e Broadcom le co-svilupperà e distribuirà già a partire da quest'anno.
Riassunto completo:
- OpenAI e Broadcom, azienda specializzata nella progettazione di chip per intelligenza artificiale, hanno stretto una partnership per sviluppare e implementare 10 gigawatt di chip e sistemi di calcolo personalizzati nell'arco dei prossimi quattro anni.
- L'accordo plurimiliardario prevede che OpenAI progetti le proprie unità di elaborazione grafica (GPU) e che Broadcom co-sviluppi e distribuisca questi chip a partire dalla seconda metà del 2025.
- La collaborazione, iniziata 18 mesi fa sui chip, si estende ora a componenti correlati come server rack e apparecchiature di rete, che integreranno la tecnologia Ethernet di Broadcom.
- Questa operazione eleva a un totale di 26 gigawatt la capacità di calcolo che OpenAI ha concordato di acquisire da aziende come Broadcom, Nvidia e Advanced Micro Devices.
- OpenAI, con una valutazione di 500 miliardi di dollari, affronta costi di calcolo nell'ordine delle centinaia di miliardi di dollari, a fronte di entrate stimate a 13 miliardi quest'anno, rendendo necessaria una crescita esponenziale delle vendite.
- Sam Altman, CEO di OpenAI, e Greg Brockman, presidente, hanno dichiarato che puntano a una capacità di calcolo di 250 gigawatt entro il 2033, un piano che richiederebbe un investimento stimato di oltre 10 trilioni di dollari.
- La partnership è fondamentale per soddisfare la crescente domanda di potenza di calcolo necessaria allo sviluppo e all'operatività dei prodotti di intelligenza artificiale di OpenAI, come ChatGPT e Sora, e per l'espansione dei suoi data center.
Non solo Broadcom
Ricordiamo che OpenAI ha partnership per i chip anche con Nvidia, AMD e Microsoft.
Questo testo è un riassunto del seguente articolo (eng): The Wall Street Journal
Alternativa in italiano:
OpenAI avrà i suoi processori di IA, accordo con Broadcom - Future Tech - Ansa.it
Consegne previste a metà del 2026 (ANSA)
